1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piggyback xp3?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
'giorno !
sto valutando (ipotizzando una raccolta fondi per finanziarmi) l'acquisto do un piggiback xp3 per mettere fine all'odiosa deriva che mi preclude ogni tentativo decente di deep.
Pensavo all'xp3 appunto... lo userei con il c8 e la canon 350d in parallelo. Qualcuno ne ha uno? come si comporta?
Mi chiedevo inoltre se serve qualche ulteriore accessorio per piazzarci la canon sopra.
:D


Allegati:
image43595_2.jpg
image43595_2.jpg [ 56.08 KiB | Osservato 355 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piggyback xp3?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma cosa ci vuoi mettere sul piggi back?
La canon con il suo obbiettivo?
Un telescopio?
Nel primo caso non avresti particolari problemi ma nel secondo sì. Non è esente da flessioni
Inoltre se usi il c8 come tele di guida lo spostamento dello specchio ci sarebbe ugualmente con il classico mosso.
Io ho il clone XP3 preso da Giuliano ma alla fine mi sono arreso e sono tornato agli anelli per il tele di guida.
Su focali telescopiche le flessioni si notano mentre se siamo a livelli di un normale teleobbiettivo va bene (non oltre i 200 mm)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piggyback xp3?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si Renzo la Canon.
Quindi anche con la reflex ben ancorata il difetto lo farebbe lo specchio del c8 (usato per autoguida)?

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piggyback xp3?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su focali corte (di ripresa) probabilmente non te ne accorgi.
Ma se uno solo dei componenti di tutto il setup (guida più ripresa) si sposta il risultato va a colpire la foto.
Ragiona in questi termini:
Se si sposta lo specchio del c8 (che guida) la montatura insegue la stella nella nuova posizione che in realtà è fittizia perché dovuta a una flessione.
Sul sensore avrai rilevato questo spostamento della montatura mentre la stella in realtà è sempre lì.
Discorso inverso. Si sposta lo strumento di ripresa (usi il C8 per riprendere). La guida continua a lavorare bene ma sul sensore la stella, a causa dello spostamento dello specchio, ha fatto un mosso.
Il risultato in ambedue i casi è lo stesso.
Ovviamente più aumenti la focale di ripresa è più lo noti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piggyback xp3?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
sinceramente, a parte quanto già detto da Renzo che, ovviamente, condivido in toto, mi sembra un sistema un po' "sprecato" per metterci su solo una reflex con il suo obiettivo.
esistono sistemi molto piu' semplici, leggeri ed economici :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piggyback xp3?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
adesso uso uno tipo questo in foto e non posso proprio acquistare un telescopio guida ne altre ottiche in questo periodo :roll:
Pensavo che il xp3 fosse cmq un investimento per tempi migliori. Certo il mosso dello specchio mi fa sorgere il dubbio che sia tutto inutile. Ma lo spostamento dello specchio dipende dall'inclinazione del c8, dal tempo di ripresa o tutte e due? perchè noto una deriva, nonostante la messa in polare abbastanza precisa e la guida anche solosopra i 2 minuti con 300 mm di focale f/5.6


Allegati:
testina-micro-deluxe-1.jpg
testina-micro-deluxe-1.jpg [ 10.26 KiB | Osservato 322 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piggyback xp3?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente lo spostamento dello specchio può essere causato da vari fattori concomitanti e quelli cui hai accennato sono i più comuni.
Poi la testina che hai messo sul post è molto ma molto peggio della XP3 (io l'ho regalata alla moglie per metterci la telecamerina che pesa due etti e ci fa i movimenti micrometrici)
Altro fattore di deriva è dovuto al fatto che la macchina fotografica è imperniata da una parte ma il baricentro è in un altro punto (perno sul corpo macchina ma baricentro lungo iil corpo del teleobbiettivo) Quando fai le pose viene applicato un momento di forza che fa slittare la fotocamera. In questi casi è bene creare un punto di contrasto mediante un'asta o qualcosa d'altro, che faccia da secondo appoggio per evitare slittamenti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piggyback xp3?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi servono 2 punti di appoggio per essere sicuro che la relfex non fletta. rimane il dubbio se la flessione derivi anche dallo specchio e vanifichi la spesa fatta.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piggyback xp3?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Io la possiedo da 2 anni e mi trovo benissimo.Premetto però che sulla mia xp3 c'è montata sopra una piccola morsa per barre vixen, che secondo me è indispensabile, visto che la sola vite di tenuta con passo fotografico si muove e parecchio! in più con questa morsa ci monti tutti i tele che vuoi.
Per far si che la canon non fletta, hai 2 strade: o possiedi un tele che abbia un attacco a L, e quindi fissi l'obiettivo all'xp3 e non la macchina, oppure ti compri uno di quei quadratini di metallo, gommati nella parte superiore che si usano sulle teste dei treppiedi (non so come si chiamano), e che hanno sotto la vite passo fotografico. Poi inserisci il tutto nel portabarra vixen (occhio alla larghezza dell'accessorio però, altrimenti non ci passa). io ho fatto così ed è molto stabile.
Comunque l'xp3 è una bellezza, e decentrare alto basso e destra sinistra è un gioco da ragazzi.
Comodissima.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piggyback xp3?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, purtroppo i c8 hanno questo problema del mirror flop, mi ricordo anche nel mio, dipende da tanti fattori, temperatura, posizione del tubo, ecc. A meno che non si faccia un intervento meccanico radicale, questo è. Speriamo che Celestron prima o poi faccia come Meade, introducendo il blocco del primario.
Detto questo, io ho una buona esperienza con la testa geoptik:
Allegato:
Geoptik_testina_micrometrica_30A070.jpg
Geoptik_testina_micrometrica_30A070.jpg [ 11.57 KiB | Osservato 322 volte ]

E' più robusta dell'xp3, che ha un amico.
Mi regge bene l'etx90 con barra a coda di rondine in ferraccio, ovvero 4 kg circa.
Anche per me però è un soluzione sprecata per un teleobiettivo. A questo punto vedrei meglio una testina leggermente più robusta, come la baader witty one, magari la prox volta a campo felice la posso portare così te la provi, io ormai non la uso più.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010