1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si!!

Ho finalmente realizzato la modifica alla mia EQ5, dotandola di porta ST4. Ora sono pronto, una di queste sere, per sperimentare l'autoguida...ovvio che non mi aspetto chissà che risultati, anche per via della montatura che non è certo il massimo, ma prima di Luglio non potrò avere l'EQ6, quindi dovrò accontentarmi!!

Spero di riuscire ad usarla almeno decentemente, cercando di portare le pose dagli attuali 60sec. non guidati, a magari 120" o ancora 180"... sarebbe già un grande successo!!

Non vedo l'ora di sperimentare! Questa sera, se il tempo permetterà, saranno quindi le mie ultime foto senza guida!

Poi cosa mi consigliate?? Io ho la Magzero 5m, come programma va bene PHD Guiding? E' sufficiente per autoguidare?? Ci sono impostazioni particolare che mi consigliate di settare?

Consigli particolari??

Un grazie anticipato a tutti, per le eventuali risposte :)


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il venerdì 27 marzo 2009, 14:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono pronto per l'Autoguida ST4!!
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea e complimenti, vedrai che aumentando le pose cambierà tutto...foto più belle, più definite, con più segnale e quindi dettaglio...

Io uso Guidemaster, quindi non saprei che cosa consigliarti per PHD Guiding, comunque penso che un software vale l'altro...

In bocca al lupo!!!

Ciao Alex. :D :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono pronto per l'Autoguida ST4!!
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti consiglio di incominciare ad usarla Stand-alone senza attarla al PC ma di usare la sua console come faccio normalmente io. E' abbastanza semplice l'utilizzo e ti concentri solo sul problema guida.
In seguito potrai pensare di attarla al PC (ci vuole una seriale o un convertitore usb-seriale).

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono pronto per l'Autoguida ST4!!
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
agambaros ha scritto:
Io ti consiglio di incominciare ad usarla Stand-alone senza attarla al PC ma di usare la sua console come faccio normalmente io. E' abbastanza semplice l'utilizzo e ti concentri solo sul problema guida.
In seguito potrai pensare di attarla al PC (ci vuole una seriale o un convertitore usb-seriale).

Ale


Il titolo è un po' fuorviante in effetti... :)
Andrea si riferiva alla modifica dell'eq5 con porta autoguida tipo ST-4, ma guiderà utilizzando una magzero che sarà collegata ad un portatile.

Io ti consiglio phd guiding perchè nelle prove effettuate con la magzero di un amico mi sono trovato molto bene.

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono pronto per l'Autoguida ST4!!
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessio Di Matteo ha scritto:
agambaros ha scritto:
Io ti consiglio di incominciare ad usarla Stand-alone senza attarla al PC ma di usare la sua console come faccio normalmente io. E' abbastanza semplice l'utilizzo e ti concentri solo sul problema guida.
In seguito potrai pensare di attarla al PC (ci vuole una seriale o un convertitore usb-seriale).

Ale


Il titolo è un po' fuorviante in effetti... :)
Andrea si riferiva alla modifica dell'eq5 con porta autoguida tipo ST-4, ma guiderà utilizzando una magzero che sarà collegata ad un portatile.

Io ti consiglio phd guiding perchè nelle prove effettuate con la magzero di un amico mi sono trovato molto bene.


Ops, sorry....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono pronto per l'Autoguida ST4!!
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
phd guiding è veramente facile da usare ieri sera co la magzero sono riuscito a farlo funzionare anche usando come telescopio guida uno spotting scope in proiezione di oculare, e tieni presente che io sono superprincipiante.
personalmente non ho toccato niente delle impostazioni presettate tranne il tempo di esposizione in rapporto alla magnitudine delle stelle inquadrate , comunque non ho mai dovuto superare 0,5s

buona fortuna

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono pronto per l'Autoguida ST4!!
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non ci sono picchi o scatti strani nei movimenti della EQ5, potrai andare ben oltre i 180".
Buona fortuna

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono pronto per l'Autoguida ST4!!
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao daz,
anch'io uso phd e mz5, è un sistema molto facile da utilizzare. le uniche accortezze da tenere a mente sono un buon stazionamento e un altrettanto buon bilanciamento dei telescopi, poi fa tutto il computer :) . importante, come ti ha ricordato valerio, e' che la montatura non abbia picchi stani o giochi particolari negli accoppiamenti, ma se riesci a fare 60" di posa senza nulla dovrebbe funzionare tutto alla perfezione.
non ti resta che provare e farci sapere. per installare i drive mz5 segui le istruzioni, scaricati l'ultima versione di phd dal sito.e sostituisci il famoso file c-mos.dll,
cieli sereni

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono pronto per l'Autoguida ST4!!
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per tutti i preziosi consigli ragazzi! :)

Adesso installo e preparo il tutto, la prossima serata sarà dedicata a questo! Spero che vada tutto bene, l'EQ5 sembra funzionare a dovere una volta che ho registrato tutto per bene (contrappesi e stazionamento).

Incrocio le dita!!


PS. ho sostituito il file come da te detto, Kappotto, quello nuovo è di circa 65Kb contro gli oltre 500kb di quello vecchio...chissà come mai, ma l'importante è che sia giusto così!!




cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto, ho anche provato ad attaccare la cam al pc e la riconosce al volo!! Ho visto che il programma è davvero molto semplice da utilizzare!

Non vedo l'ora di provare! Speriamo la prossima settimana, non appena il tempo si rimette!


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010