1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 18 novembre 2025, 7:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao A tutti, ho aperto questo post per raccontarvi un pò della nuova CG5_Gt advanced che mi sono preso da qualche settimana, approfittando per fare una piccola recensione che potrà poi essere collocata magari nel post Recensioni Strumenti.

Da parecchi anni ho atteso il momento in cui avrei avuto una montatura un pò più prestante rispetto le solite eq3 e le vecchie eq5, così in quest'ultimo periodo avevo ormai deciso di fare il mio bell e meritato acquisto e fra tante montature mi era sembrato che la CG5-GT potesse essere il giusto compromesso fra prezzo e prestazioni; inoltre da un pò di tempo c'era uno super sconto su questo modello facendolo diventare un acquisto sempre più appetibile!!

Insomma Alla fine mi sono recato nel negozio specializzato in zona e l'ho acquistata completa di Cannocchiale polare e Barra a coda di rondine per il mio Newton SKW 150/750.
Non appena ho potuto ho dipiegato uno strato di cartone sul pavimento ed ho montato subito il tutto!!
La montatura si presenta con un Signor treppiede bello robusto e relativamente facile e veloce da montare, credo che nessuno abbia da ridire a riguardo del treppiede della CG5-GT, pure il portaoggetti è ben fatto e robusto.
La testa equatoriale è bella solida e presenta i due motori coperti dai due gusci protettivi in plastica un pò traballanti e ingombranti, vi sono delle posizioni in cui il guscio dell'asse in declinazione sfiora per non dire gratta un pò sulla montatura ruotando a mano, e in certi casi i due gusci si intralciano, ma ciò non dovrebbe essere un problema poiche tali posizioni sono poco in uso, a meno che non si usi una barra per il posizionamento di due tubi in parallelo. L'asse in AR è piuttosto fluida ma a mio avviso se si prova a muoverla un pò ortogonalmente ha un pò di giogo, non sono un esperto nel campo e non sò se la cosa può essere normale. L'asse in Dec invece risulta molto meno fluida.
Una cosa che mi ha deluso un pò è il cannocchiale polare. Il modello datomi non presentasul dischetto davanti le tacche con i giorni ed i mesi. All'interno presenta il cerchietto con il pallino della polare e disegnati al'interno le posizioni delle stelle dell'orsa maggiore e di Cassiopea. Mi chiedo se si deve usare il cannocchiale facendo riferimento all'incirca alla posizione del momento di tali costellazioni?? Il posizionamento sulla polare in questo modo mi sembra un pò approssimativo, daccordo che c'è il software che fa l'allineamento alla polare ma da un cero punto di vista sono un pò tradizionalista.
Alla fine, dopo aver montato tutto per bene, mi sono dedicato al software ed alla parte elettronica della montatura, un pò plasticosa ma .......... ma non funzionaaaaa
Non funziona!! Collegato il cavo di alimentazione ed accendo la montatura e la tastiera, ad ogni riaccensione, mi dà un segnale diverso.....
Inizialmente credevo fosse un problema di alimentazione, cioè credevo che la batteria della mia auto non avesse abbastanza potenza.... poi smonta e rimonta i cavi etc etc... a volte mi funzionava ed a volte no. Insomma in conclusione ho chiamato il negozio dicendo che probabilmente è un problema di falsi contatti della pulsantiera, questo mi ha detto che, poichè loro non fanno manutenzione della Celestron , devo rivolgermi All'AURIGA e mi ha dato il numero di telefono.
Il tecnico dell'auriga mi ha detto che se voglio la spedisco io a mio carico così arriva prima ed in una settimana loro credono di risolvere il problema, oppure mi rivolgo al negozio perchè la spediscano loro !! Ma io mi chiedo : uno acquista un oggetto nuovo pagandolo non poco, anche se in offerta, e se non funziona deve pagare per spedirlo a riparare ?!?!?! Così alla fine mi sono intestardito e sono andato dal negoziante e gli ho chiesto di spedirla all'assistenza. Il negoziante ha storto un pò il naso ed ha tirato fuori la scusa che lui non sà quando riesce a spedirla e che mi converrebbe per velocità spedirla da me, ma alla fine me l'ha spedita... ed ora anche un pò per mia colpa sono senza una montatura mentre la cometa Lulin ci saluta dall'alto e non tornerà mai più .... SOB SOB !!!!!

Mi scuso per la prolissità del mio racconto e auguro "Cieli Sereni" a tutti coloro che Se ne andranno sta sera a vedere la Cometa Lulin, bravi !! Osservatela e fotografatela anche per me !!!

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Diciamo che ci hanno provato entrambi, negozio e assistenza.
Intanto hai fatto benissimo a rivolgerti al negozio che, per legge, è obbligato a fornire 2 anni di garanzia franco negozio, occupandosi lui di tutte le beghe e, nel caso non si riesca a risolvere, è tenuto a rimborsarti o cambiarti la merce. Ti fossi rivolto direttamente all'assistenza, oltre le spese di spedizione a tuo carico, avresti di fatto esonerato il negozio dal fornirti la sua garanzia.
La CG5 è un'ottima montatura, ma come parecchie "cineserie" ha uno scarso controllo di qualità, pertanto è facile avere problemi. Io consiglio di acquistare da venditori collaudati, meglio ancora se c'è un rapporto di fiducia.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Maurizio per la risposta, purtroppo il negozio a cui mi sono rivolto non è un negozietto qualunque, .... non faccio nomi , ma mi aspettavo più serietà !!In ogni caso vi farò sapere se vi sono novità !! ( sempre siate interessati !! )
Cieli Sereni
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16973
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi dispiace della tua disavventura. Ho visto dal tuo profilo di dove sei e credo di avere capito che il negozio specializzato in zona sia il medesimo che ha avuto lo stesso comportamento con me e con altri.
Purtroppo sono rimasti molto pochi i negozi seri che fanno assistenza post vendita al cliente non considerando che poi, anche se il nome in questo topic non viene fatto, le cose si sanno e un cliente deluso è sicuramente più dannoso di dieci clienti soddisfatti.
A un utente del forum lo stesso negozio vendette prima un apo che tutto era meno che funzionante. Lo dovette rendere indietro facendo qualche centinaio di km e ne prese un altro (modello diverso e più costoso). Anche questo non era nello standard di quel modello e di quella marca. A quel punto gli fu proposto il rimborso "detratte le spese della carta di credito" in quanto loro non ce le volevano rimettere. Decise di prendere uno strumento ancora diverso e oggi ne è contento ma sicuramente da loro non ci tornerà, come me, MAI PIU'

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Per adesso non si sono comportati peggio di altri negozi o assistenze. Il pezzo difettoso capita ed è normale che un grosso centro cerchi di tergiversare: siamo nella media dei megastore di elettronica se becchi il PC difettoso. Ma occhio tienili "monitorati": dovesse trattarsi dello stesso negozio, le disavventure di Renzo risultano più preoccupanti. Nel caso se insistono o la cosa va troppo per le lunghe, una lettera circostanziata alla Celestron credo che possa rappresentare un'arma di un certo peso. E anche la pubblicità negativa in un forum o su una rivista (dove non fa pubblicità, se no non ti pubblicano niente).
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5909
Località: Magenta (MI)
Se eri fisicamente in negozio al momento dell'acquisto perchè non te la sei fatta cortesemente accendere ? Io con la mia feci così, facendo verificare dal venditore la funzionalità dei motori e del puntamento (anche se eravamo di giorno all'interno del negozio... :lol: ).

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: un poco di gioco sugli assi in queste montature ci sta.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque, altri rivenditori più seri, testano i prodotti prima di venderli....
facendo così evitano tante "beghe" e danno fiducia ai propri clienti...
Io stesso, tempo fa' ho acquistato una montatura, quando mi è arrivato il pacco si vedeva che era già stato aperto, bene, all'interno ho trovato una lista su carta intestata dove erano spuntati una serie di controlli eseguiti dallo stesso negoziante.. questa è serietà, naturalmente funzionava tutto a dovere...

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si , avete ragione, ma quando mi hanno consegnato il paggo in negozio era tutto ben sigillato.... e non ci ho pensato di farmela controllare..... una cosa nuova dai per scontato che funzioni !!! O piuttosto che gli oggetti venduti abbiano già subito dei test in fabbrica !!

Cieli Sereni
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il ruolo del negoziante è secondo me fondamentale, diversamente è troppo facile fare da passacarte.
Io devo dire che in una situazione del genere sono stato fortunato o perlomeno ho trovato un negoziante corretto, dopo un sei mesi che avevo la CG5 GT, mi è partita la pulsantiera, ho chiamato il negozio, mi han detto di portargliela in negozio e come sono arrivato me ne ha data una (pulsantiera) in sostituzione, ha fatto la copia dello scontrino e della garanzia e mi ha detto che poi si sarebbe arrangiato lui con Auriga.
Seguendo la linea fin qui adottata, ho evitato di fare nomi, ma non credo che si giusto fare così, secondo me, in particolare in casi come questi, dove mi sembra di capire che quella del negoziante in questione sia una usanza reiterata, andrebbero invece menzionati, come sarebbe giusto menzionare chi si comporta correttamente.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando compri una cosa scegli sempre la formula del pagamento a mezzo bonifico bancario a 30-60 gg dfm. Così hai tutto il tempo per provare la merce prima di pagarla con bonifico.
Se vedi che non funziona, la rimandi indietro entro 7 gg esercitando il tuo diritto di recesso così non devi nemmeno pagare il tutto. Dici semplicemente che il prodotto non ti soddisfa. Io non pago mai, nè contrassegno nè anticipato.
Se vogliono accettare le mie condizioni bene altrimenti mi rivolgo da un'altra parte. Così evito le storie e le polemiche infinite che possono sorgere intorno ai malfunzionamenti vari...

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010