1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler 13mm "la granata"
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao a tutti !
Sabato scorso sono venuto in possesso (assieme ad un "normale" Nagler 7mm type 1) dell'oculare in oggetto : Nagler 13mm, non il tipo 6 ma l'originale col doppio barilotto 1,25"/2" e dal mostruoso peso di 650 gr. !!!

http://forum.astrofili.org/userpix/40_nagler13t1_1.jpg

Ero ansioso di provarlo, visto che mi si dava questa possibilità prima di decidere per l'acquisto e, inaspettatamente qui a Milano il cielo mi ha fatto la grazia di aprirsi a tratti per un paio d'ore.

Bene, che dire... è un oculare a dir poco strepitoso, che ben si comporta sia col rifrattorino 80/600 ED sia col C8.

Col rifrattorino restituisce 46 ingrandimenti ed 1°46' di campo, non oso immaginare lo spettacolo che mi si parerà dinnanzi sotto cieli scuri oppure in occasione dell'occultazione delle Pleiadi da parte della Luna il 4 dicembre prossimo !

Col C8 offre 156 ingrandimenti e più di mezzo grado di campo !... chissà che ammassi globulari mi si pareranno dinnanzi...

La parte inferiore da 1,25" è svitabile e contiene, credo, un doppietto negativo che corregge il blocco principale di 5 elementi (enorme) e, se si toglie (cosa da non fare perchè si introducono molte aberrazioni geometriche), il campo inquadrato diventa quasi infinito, tanto da non riuscire a coglierne il bordo.

Ora ci sono i Nagler tipo 6 che sono molto più contenuti in dimensione, ma questo "mostro" ha il vantaggio di possedere una estrazione pupillare di 18/19mm, che è molto superiore ai modelli attuali (12).

Inutile dire che appena ci ho guardato attraverso ho subito chiamato il proprietario per confermargli l'acquisto, visto il prezzo proposto veramente irrinunciabile e le condizioni pari al nuovo !
Il Nagler 7mm invece l'ho preso perchè mi mancava una focale fissa relativamente corta e, visti i suoi 82° di campo, costituisce un qualcosa di unico che ancora non avevo.

In sintesi, sono felice come una Pasqua !, non vedo l'ora di stendere un bel report dopo una bella osservazione in montagna !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa vuoi che ti dica.
Complimenti per l'acquisto però....
potevi aspettare un paio di settimane?
Siamo sotto il novilunio e compri questi due pezzi da 90?
Gli effetti hanno cominciato a colpire anche in Toscana. Ieri sera temporali e grandine!
Ragazzi. Compriamo solo all'approssimarsi del plenilunio!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Guarda Renzo che non ho influito io ; so bene come va e prima di acquistare, onde cautelarmi dagli altri astrofili, ho verificato che le previsioni meteo dessero già brutto tempo per tutta la settimana seguente !

Il cuore in pace ce l'ho... :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Eh, lo so e lo sa anche Renzo che è colpa mia e dei miei acquisti che via via stanno arrivando... sorry...

@Renzo, visto che avevo ragione...

@Alessandro, complimenti per gli acquisti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io penso invece che sia colpa di qlache diavoletto malefico che vive nell'alta atmosfera, invece che sottoterra. :twisted:
Avete mai fatto caso che la famosa "nuvola di Fantozzi" è sempre dove vogliamo osservare?
Un mio amico una volta mi raccontò che aveva scoperto il sistema per fregare la nuvoletta.
Diceva ad alta voce che puntava un oggetto. La nuvola lo sentiva e ci si andava a posizionare davanti e lui, zitto zitto puntava dalla parte opposta.
A lui funzionava. :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Ormai non ci resta che aspettare la primavera.
:cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Cita:
Ragazzi. Compriamo solo all'approssimarsi del plenilunio!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol:

ecco perchè questa grandine di oggi!!! Qualcuno ha comperato roba grossa!

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hem....!.... :?
un Microfocuser per il C8 arrivato proprio oggi.....sorry!
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 20:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da me ieri nevicava :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Cogliamo il positivo...dpo una bella spazzata di pioggia e vento, passati 2-3gg il cielo potrebbe essere a dir poco cristallino....e a quel punto carpe diem!!!! :wink:
tra l'altro vivendo a milano (anche se non osservo da qui), mi spiace dirlo, ma era ora che piovesse, l'aria era irrespirabile oggi va già molto meglio!

Salutoni a tutti!

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:35
Messaggi: 100
Località: Roma
io direi a questo punto di prendere contatti formali
col servizio meteo dell' aeronautica
affinchè, almeno per le previsioni locali, consultino
preventivamente gli astrofili di zona per informarsi
se hanno fatto acquisti importanti :D :D :D :D
intanto mi sa che fino a mercoledi ci sarà pioggia e vento :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010