1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 14:44 
Salve a tutti... dopo aver risolto il problema di alimentazione della mia nuova CG5-GT vorrei chiedervi come diavolo si calibra....

allora accendo la montatura inserisco i dati chiaramente gli dico che siamo nel periodo dell'ora legale metto ora,data allineo 3 stelle... chiedo di puntare la Luna si dirige "secco" verso l'obiettivo ma si ferma oltre di qualche grado..... dove sbaglio?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando inizi la procedura di allineamento di quanto sbaglia la 1°, la 2° e la 3° stella?
Dopo aver centrato le stelle nel cercatore, per centrarle nell'oculare ti assicuri di "metterle al centro" usando solo i tasti Up e Dx?

A che ingrandimento fai l'allineamento a 3 stelle?

La Timezone l'hai impostata a 1 vero?

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 17:26 
credo di si.... dove lo controllo?

dubbio attroce; ma adesso come bisogna impostare l'ora?
legale quindi daylight saving (vado a memoria) yes

uso un plossl 20mm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. anche io ho una cg5gt,ed ho avuto anche quei problemi..allora...o una delle tre stelle che hai usato non era quella richiesta,(magari vicina, ma non quella) oppure non hai impostato la posizione dell'italia correttamente che è +1(sul mio manuale era segnata come -1)ricordati che la data da inserire è mese-giorno-anno e non giorno-mese-anno.Prova cosi! ciao!

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 20:17 
grazie... vi farò sapere (se il cielo torna a farsi vedere.... :roll: )


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 15:08 
miago ha scritto:
Ciao. anche io ho una cg5gt,ed ho avuto anche quei problemi..allora...o una delle tre stelle che hai usato non era quella richiesta,(magari vicina, ma non quella) oppure non hai impostato la posizione dell'italia correttamente che è +1(sul mio manuale era segnata come -1)ricordati che la data da inserire è mese-giorno-anno e non giorno-mese-anno.Prova cosi! ciao!



miseria anche sul mio -1 ... così si che servono i manuali! :lol:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:42 
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :evil: :evil: :evil:

la montatura è "morta" :cry: :cry: :cry:

collego l'alimentazione e ....... nulla ma perchè ho venduto la mia Meade!!!!!

secondo voi cosa può essere?????


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai già controllato il cavo di alimentazione?
ci sono fusibili da qualche parte?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:57 
zondran ha scritto:
hai già controllato il cavo di alimentazione?
ci sono fusibili da qualche parte?
Davide



no... almeno non sono "dichiarati"... ho provato con 2 alimantatori ma "tutto tace" :( :cry:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e il cavetto che va alla montatura? quello lo hai controllato? prova con un tester

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010