1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quando si potrà vedere marte?
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Su Stellarium non riesco a trovarlo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
L'ultima opposizione c'è stata a Dicembre,il treno è passato, per cui per osservarlo con qualche soddisfazione dovremo aspettare l'inverno del 2009. Purtroppo la prossima opposizione non sarà delle migliori :?

Su stellarium non lo trovi perchè attualmente non è osservabile.

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
L'ho trovanto andando avanti nel tempo su stellarium (non credevo che dovevo andare cosi' avanti), cmq anche se ci vorrà un pò mi consolo col fatto che esce nella porzione di cielo visibile dal mio terrazzo

Grazie pre la risposta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato....io ho un debole per il pianeta rosso :)

Speriamo di poterlo vedere comunque con soddisfazione, tra non molto tempo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Nella scorsa opposizione nn ricordo di aver visto praticamente niente.
L'ultime decenti risalgono al 2005 o giu di li'.
Che tristezza....

Alla prossima con la torretta nn mi sfuggira' ......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Nella scorsa opposizione nn ricordo di aver visto praticamente niente.
L'ultime decenti risalgono al 2005 o giu di li'.
Che tristezza....


Nel 2005 avevo ancora il rifrattorino, ma qualcosa si vedeva.
L'ultima opposizione ho beccato seeing schifoso quasi sempre tranne in un paio di serate buone.

Purtroppo le prossime saranno caratterizzate dal pianeta sempre più lontano :(

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Tra marte piccolo, giove basso e saturno senza anelli...........che tristezza!!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 14:42 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi sembrerà strano ma al momento non sento la mancanza di Marte, ho visto 5 apparizioni per cui sono già abituato a fare un anno e mezzo di pausa tra una e l'altra, ho assimilato fisiologicamente questo ritmo. E poi non mi posso lamentare di non aver combinato nulla l'ultima volta!
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... pilogo.jpg

Il pianeta che invece non vedo l'ora di riacciuffare è Venere: non la vedo dal 29 dicembre perché la congiunzione superiore e la posizione sull'eclittica rispetto al Sole l'hanno tagliata fuori per quasi un anno. :(
E poi c'è un altro oggetto la cui assenza si fa sentire drammaticamente, indovinate quale... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:

Bellissimo modo di presentare le tue immagini, Marco. Se avessi così tante riprese del pianeta rosso te lo ruberei.
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Il pianeta che invece non vedo l'ora di riacciuffare è Venere: non la vedo dal 29 dicembre perché la congiunzione superiore e la posizione sull'eclittica rispetto al Sole l'hanno tagliata fuori per quasi un anno. :(
E poi c'è un altro oggetto la cui assenza si fa sentire drammaticamente, indovinate quale... :roll:


Saturno?


Comunque mi è stato detto che durante le grandi opposizioni, Marte si vede davvero bene e di dimensioni notevoli in visuale :)

Dev'essere davvero emozionante...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010