1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Ragazzi, mi sta venendo in mente una folle idea: se riuscissi a vendere il mio attuale Celestron Nexstar 8" Se, acquistato un mese fa, varrebbe la pena acquistare un Dobson 12", quale ad esempio un Meade Lightbridge?
Che ne pensate? E' una idea cos' assurda?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè inannzi tutto resta da vedere come mai vuoi disfarti di un telescopio così rapidamente, forse è stato un acquisto non ben ponderato, ti aspettavi qualcosa di diverso ecc.
E' ovvio che con il dobson da 30 cm vedrai molto di più vista l'ernome differenza di diametro.
Però sono strumenti molto differenti, con filosofie agli antipodi.
Perima di cambiare cerca di capire perchè vuoi cambiare dolo solo un mese :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Blackmore ha scritto:
Bè inannzi tutto resta da vedere come mai vuoi disfarti di un telescopio così rapidamente, forse è stato un acquisto non ben ponderato, ti aspettavi qualcosa di diverso ecc.
E' ovvio che con il dobson da 30 cm vedrai molto di più vista l'ernome differenza di diametro.
Però sono strumenti molto differenti, con filosofie agli antipodi.
Perima di cambiare cerca di capire perchè vuoi cambiare dolo solo un mese :wink:

In effetti l'acquisto è stato un po' troppo affrettato, ma dettato dal fatto che sono sempre stato attratto dal tipo di ottica!
Leggendo però voi mel forum e rendendomi conto che molti, la maggior parte, hanno un bel Dobson, mi sono reso conto che, interessandomi esclusivamente di osservazioni visuali, forse l'acquisto migliore sarebbe stato un Dobson da 12"! :)
Che ne dite? Pregi e difetti? A quanto potrei vendere il mio attuale strumento?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè a venderlo ci perdi parecchio, pensaci un pò meglio, 30 giorni sono niente per valutare un telescopio.
Ovviamente ti consiglio di dafarti una serata sul campo col dob da 30 cm per capire meglio come funziona e cosa ci vedi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Bè io direi decisamente di tenerlo.
Lo userai con profitto su cieli scuri.
Il vantaggio che il puntamento automatico e l'inseguimento con i motori sono una grande comodità IMHO.
Poi tranquillamente tenerti quello che fino a 10 anni fà era il punto di arrivo per un astrofilo evoluto...
Tanto a vendere il telescopio adesso o tra un anno ci rimetti grossomodo la stessa cifra tra le due opzioni io lo userei.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
In effetti, il ragionamento credo sia dettato dal fatto che da quando l'ho acquistato, complice il maltempo e la mancanza di cieli veramente bui dalle mie parti, non ho potuto sfruttarlo a dovere, per cui credo che lo terrò, magari dotandolo di accessori migliori, quali ad esempio un focheggiatore da 2" ed oculari di buon livello!
Che dite?
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io avevo preso un nexstar 8" usato perchè in quel momento volevo un telescopio comodo da trasportare e di immediato utilizzo visuale.
L'ho tenuto qualche mese e poi l'ho venduto proprio in favore di un LB da 12".
Il motivo?
Non mi piaceva il goto, troppo noioso, ed il fatto di dipendere dalle batterie.
Inoltre sentivo il bisogno di avere più diametro...anche a scapito di un pòdi trasportabilita.
Mai acquisto fu più azzeccato (per me ovviamente).
Tutto quello che cercavo alla fine l'ho trovato nel dobson...diametro, trasportabilità (ora con gli rp astro è ancora meglio), semplicità d'uso e divertimento.
Tant'è che da poco sono passato al 16"!
Il mio consiglio è di usare un pò il tuo tele e accessoriarlo pensando magari all'acquisto di un altro tubo in futuro (magari proprio un dob).
Solo usandolo potrai capire se è il tele che fa per te...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ska ha scritto:
Bè io direi decisamente di tenerlo.
Lo userai con profitto su cieli scuri.
Il vantaggio che il puntamento automatico e l'inseguimento con i motori sono una grande comodità IMHO.
Poi tranquillamente tenerti quello che fino a 10 anni fà era il punto di arrivo per un astrofilo evoluto...
Tanto a vendere il telescopio adesso o tra un anno ci rimetti grossomodo la stessa cifra tra le due opzioni io lo userei.

Condordo al 100%

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Tanto per dire io ho un dob da 12" che mi regala visioni mozzafiato però ad essere sincero se voglio guardare la luna non c'è nulla di meglio di una equatoriale ed il mio mak 5" utilizzato da seduto e senza preoccuparsi dell'inseguimento in completo relax ad osservare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
malve ha scritto:
Io avevo preso un nexstar 8" usato perchè in quel momento volevo un telescopio comodo da trasportare e di immediato utilizzo visuale.
L'ho tenuto qualche mese e poi l'ho venduto proprio in favore di un LB da 12".
Il motivo?
Non mi piaceva il goto, troppo noioso, ed il fatto di dipendere dalle batterie.
Inoltre sentivo il bisogno di avere più diametro...anche a scapito di un pòdi trasportabilita.
Mai acquisto fu più azzeccato (per me ovviamente).
Tutto quello che cercavo alla fine l'ho trovato nel dobson...diametro, trasportabilità (ora con gli rp astro è ancora meglio), semplicità d'uso e divertimento.
Tant'è che da poco sono passato al 16"!
Il mio consiglio è di usare un pò il tuo tele e accessoriarlo pensando magari all'acquisto di un altro tubo in futuro (magari proprio un dob).
Solo usandolo potrai capire se è il tele che fa per te...

...questo è proprio quello che penso anche io!
Mah...per adesso lo tengo e vedrò cosa sarà in grado di darmi, nel futuro prossimo vedremo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010