1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un nagler per poveri - mini test
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
Non sapevo proprio come "intitolare" questo post, alla fine ho scelto la formula del mini test :D

oggi mi è arrivato un oculare che avrei voluto provare da un po' di tempo, un oculare da 11mm con 80° di campo apparente della owl, in america costa circa 40$, ecco spiegata la prima parte del titolo :D.

stasera ho passato un paio di ore con tale oculare montato "fisso" sul mio 80ino ED (un f7.5, secondo il produttore dell'oculare dovrebbe essere una focale relativa al limite per l'uso dell'oculare), ecco il perchè della seconda parte del titolo :D.

Le osservazioni sono state fatte sul balcone che da a Nord, sotto un cielo pesantemente compromesso dall'inquinam,ento luminoso.

ecco l'elenco degli oggetti:

1) Doppio ammasso di Perseo: il doppio ammasso ha dato la prima luce (almeno nelle mie mani) all'oculare, il doppio sta tutto dentro al campo dell'oculare (siamo a poco meno di 55X per un campo reale di cpoco meno di 1 grado e mezzo), il cielo è chiaro ma il doppio è sempre un bel vedere. Non posso valutare la resa ai bordi perchè le stelline sono troppo deboli.

2) M31: niente di che, cielo troppo chiaro

3) ET cluster (NGC457): ammasso scarno, vedo poche stelline, qualcuna in piu' in distolta (provo anche il nagler 4.8mm T1 senza nessun miglioramento)

4) ADS671 - STF60: doppia sbilanciata ma facile (le componenti sono di mag 3.5 e 7.4 ma distano 12")

5) NGC281: Cluster diffuso, nessun accenno della nebulosità, l'unico effetto del filtro OIII è quello di "spegnere" anche le stelle.

6) Caph (beta Cassiopeiae): forse l'unica prova degna di nota, la stella di mag 2.3 circa resta puntiforme fino a ca. il 60% del campo, l'immagine è accettabile fino a meno del 70% circa, poi l'astigmatismo diventa importante.

7) Alcor/Mizar: un'occhiata gliela do sempre, mi piace troppo!

8 ) Gamma And: come sopra, sempre spettacolare, l'oculare in questione mi restituisce una principale arancione e una secondaria azzurrina, sempre stupenda!

9) doppio ammasso: è salito un po', quindi ci ritorno, molte stelline che riempiono il campo.

Conclusioni: oculare da rivedere ma ha superato il "test di ingresso", per quanto costa e con la consapevolezza di cio' che puo' offrire è consigliatissimo.
Senz'altro su focali più "lente" avrà qualcosa in piu' da dire (il prossimo test sarà sul c8 ), mi incuriosice anche vedere come reagisce ad una buona barlow :D.
Sono contento di averlo preso.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di tuvok il martedì 2 settembre 2008, 13:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E qua ci starebbe bene una nota massima popolare partenopea :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
aggiungo un paio di considerazioni:

- l'oculare va provato anche su soggetti molto luminosi, stasera (cielo permettendo) aggredirò Giove ;) - anche se non l'ho preso certo per i pianeti!

- provo sempre una sensazione di piacere nel dover cercare la fine del campo (per quanto brutto possa essere) infilando l'occhio dentro all'oculare :D

- 11X80=880 & 13X68=884, se in questa settimana l'amico conferma le impressioni di ieri sera potrei pensare anche di mandare in pensione l'hyp da 13 (naturalmente come primo passo di un percorso di avvicinamento al nagler 13mmT6 :D)

maidiremirko ha scritto:
E qua ci starebbe bene una nota massima popolare partenopea :)

ora le devi dire :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
E qua ci starebbe bene una nota massima popolare partenopea :)


Ogni scarrafone è bell a mamma soia!! :lol: :lol:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheh no, semplicemente...sparagn' e cumparisc' :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
azz c'è pure maxxx :D
sono passato da te qualche giorno fa ma non c'eri :D

comunque io avevo pensato a: si u nonn mii t'nev cing pall era nu' flippèr :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 9:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27068
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Modificate, cortesemente il titolo del topic in [NAPOLI] un nagler per poveri - mini test.

:lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
wwwweeee antò pensavo mi avessi scancellato dalla lista best friend's :lol:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010