1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help scelta montatura!
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 8:59 
Eccomi qua!
Finalmente , se mi và in porto una certa cosa, dovrei avere un pò di contante con il quale vorrei cambiare "testa" (no non la mia che è unica quella equatoriale del mio telescopio :lol: )

Ma ,ahimè,l'indecisione regna padrona

1) Non vorrei rimetterci il mio trepiede della EQ6 che già mi sembra un "punto di arrivo"

Quindi la scelta potrebbe cadere:

Celestron CG5 GT; ha il trepiede della EQ6, motorizata in entrambi gli assi con tanto di Go-To,cannocchiale polare ,ecc
Difetto; i motori non hanno i microstep (in italiano motori passo-passo?)

Ci sarebbe quindi la EQ5 Go-To della Sky Watcher; motori miglori ma trepiede "peggiore" (32mm contro i 51mm attuali)

Quindi rimane la HEQ5 Syntrek oppure quella marcata Ziel
La prima ha sti benedetti motori microsteap la seconda no
Però mi è stato detto che NON possono montare il trepiede della EQ6

Vero , falso?

Infine ci potrebbe essere una GP2 della Vixen... però mi sembra una "caduta di tono"

Alternative?

Magari una Gp-Dx usata o una EQ6 ma si trovano in condizioni "decenti" ?


Il tubo che andrei a montarci sopra sarebbe il lungo Kenko 90/1300... leggero ma con una leva davvero "impegnativa" per la montatura

P.s. secondo voi quanto potrei vendere la mia LXD500B motorizzata in entrambi gli assi , con cannocchiale polare, 2 contrappesi da 3,5 Kg l'uno e trepiede della EQ6 ?

attendo vostre notizie / consigli :)

(ma non consigliatemi una Losmandy G11 :lol: - motivi puramente teorici me ne tengono lontano...)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: help scelta montatura!
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:

Quindi rimane la HEQ5 Syntrek oppure quella marcata Ziel
La prima ha sti benedetti motori microsteap la seconda no
Però mi è stato detto che NON possono montare il trepiede della EQ6....


vero, devi utilizzare una flangia di collegamento.
per il resto, se ci fai visuale cercati una eq6 usata, ce ne sono parecchie in circolazione., il tuo tubo dovrebbe reggerlo degnamente.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help scelta montatura!
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 9:05 
k@ronte ha scritto:

vero, devi utilizzare una flangia di collegamento.
per il resto, se ci fai visuale cercati una eq6 usata, ce ne sono parecchie in circolazione., il tuo tubo dovrebbe reggerlo degnamente.


difficile?
si può fare "in casa" ?
Ci vuole un fabbro? (ahi ahi con quanto si fanno pagare...)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
devi avere un tornio, altrimenti cercare un tornitore, e poi serve un pezzo d'alluminio. il costo puo' essere tra i 30 e i 50 euro.

in questo link (in fondo pagina) ci sono le misure della mia, se ti posson servire. http://digilander.libero.it/astr.alex/a ... uzione.htm

giuliano di tecnosky mi sembra che le faccia, prova a sentirlo dopo le ferie.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 18:10 
conoscete le altre montature?

sono valide per il compito prefissato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 19:33 
chiedo ancora
Visto che il trepiede della EQ6 vorrei tenermelo quali sono le montature che hanno un attacco compatibile senza "modifiche"?

Cioè ,ad esempio, la mia LXD500 ci entrava senza problemi la LXD75 ha lo stesso attacco della "nonna"?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io taglierei la testa al toro, magari aspetterei, ma prenderei una eq6, direi che e' l'ultimo e il miglior compromesso delle montature di fascia bassa. Infatti tra la eq6 e altre montature di gamma superiore vi e' un gap economico molto e troppo (?) elevato. Visto che poi hai gia' il trepiedi potresti pensare a prendere una colonna ed hai gia tutto sia per postazione fissa che per postazione mobile/semi-fissa.
Cose Belle

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 8:56 
lo credo che sarebbe la scelta migliore!!
ma onestamente .... io non ho postazione fissa!!!!

se voglio osservare devo necessariamente spostarmi
vedete questo (ed adesso è pure peggiorato)
http://cielobuio.org/supporto/img/Biandrate.jpg

ecco è quello che ho a 500m da casa!!!!!

quindi una EQ6 quanto pesa????


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io le ho avute tutte e ti boccio con decisione la celestron,ho avuto anche il tuo tubo,io lo montavo su una eq5 e tanto lo reggeva. Io ti consiglio la HEQ5 per ora,ti da un sacco di soddisfazioni,io ci fotografo benissimo. La EQ6 è mooolto più pesante e ingombrante e le prestazioni si equivalgono!! Per il cavalletto secondo me non cambia niente,però dato che ce l'hai gia lo adatterei alla nuova montatura,gli adattatori ce li dovrebbe avere teleskope service. Discorso usato,secondo me è da prendere in considerazione,io le mie montature e tanti telescopi e accessori li ho sempre presi usati e non ho mai preso fregature,l'EQ6 a parità di prestazioni ti da una capacità di carico più che doppia e poi tanto una EQ6 difettosa può capitarti anche nuova,anzi è più probabile,in quanto ne il produttore ne il venditore la provano,invece dal privato sai che è stata usata e se lo conosci sai anche come. In più c'è il fattore risparmio che è notevole!!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 9:32 
spazzavento78 ha scritto:
Io le ho avute tutte e ti boccio con decisione la celestron,ho avuto anche il tuo tubo,io lo montavo su una eq5 e tanto lo reggeva. Io ti consiglio la HEQ5 per ora,ti da un sacco di soddisfazioni,io ci fotografo benissimo. La EQ6 è mooolto più pesante e ingombrante e le prestazioni si equivalgono!! Per il cavalletto secondo me non cambia niente,però dato che ce l'hai gia lo adatterei alla nuova montatura,gli adattatori ce li dovrebbe avere teleskope service. Discorso usato,secondo me è da prendere in considerazione,io le mie montature e tanti telescopi e accessori li ho sempre presi usati e non ho mai preso fregature,l'EQ6 a parità di prestazioni ti da una capacità di carico più che doppia e poi tanto una EQ6 difettosa può capitarti anche nuova,anzi è più probabile,in quanto ne il produttore ne il venditore la provano,invece dal privato sai che è stata usata e se lo conosci sai anche come. In più c'è il fattore risparmio che è notevole!!!!


ecco perfetto!!!

se conosci il mio "tubo" sai benissimo che non pesa ma è bello lungo!
ma la LXD75 come è???

Ne ho trovata una come nuova per € 450,00 spedita m già con l'autostar....
è paragonabile ad una HEQ5?


poi ha lo stesso "attacco" della "nonna" LXD500? - no lo chiedo perchè se potessi evitare adattatori è simili ne sarei felice!!!

Ps. quanto costa ,eventualmente, l'adattatore?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010