Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Davide, per il formula 30 vai tranquillo, io sono un felice possessore del 250, e ne sono molto contento.
Per il visuale,è un mostro nel senso positivo della cosa, già col mio 250 messo accanto ad un c 11 del mio amico, il 250 è più luminoso, figuriamoci il 300.
Poi una scaletta ci vuole per poter osservare, se vuoi fare immagini deep và pure molto bene, a limite compri un corettore di coma se hai un sensore medio-grande, se vedi le mie immagini, sono fatte col 250.
Sicuramente è ingombrante, ma quando ci metti l'occhio o la ccd, non guardi più l'ingombro.
Dimenticavo, anche se io non osservoquasi mai i pianeti, se è ben collimato ed il seeing lo permette và bene, puoi guardare su astrofilisiciliani.org, c'è un amico che fà belle immagini di pianeti anzi delle lune dei pianeti, lo ha da poco ed è alle prime immagini, ma già i risultati ci sono.
Ciao Giuseppe.
Ciao Giuseppe ok per la qulalita' ma ti volevo chiedere,tu lo usi in postazione fissa?
Dici che il 300mm non ce la faccio a portarmelo dietro,non dovrebbe essere poi molto piu' grande del tuo,cosa mi puoi dire?
Davide