1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio oculari 60-70 gradi
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Siccome il mio parco oculari è sempre stato improntato all'economia vorrei un consiglio per prendere 2-3 oculari adatti alle visioni deep sky e ssotituire quelli che ho già, da usare prevalentemente col c9,25 e col c80ed.

Attualmente ho questo corredo:
- Gso 42 barilotto 2"
- Meade lp 26
- Gso 20
- Ortho 12,5 (da tenere)
- Ortho 9 (da tenere)
- Ortho 5 (da tenere)

Più qualche plossl economico da 25 (doppio tra l'altro), 17 e 10 che non uso.

Con i due gso mi trovo meglio rispetto al meade, e in ogni caso il c9,25 non è affatto schizzinoso in quanto a oculari. Leggermente più critico il c80ed.

Avevo pensato a una taglia 35-40 circa, 20-25 e poi magari sui 15 mm.

Gli Hyperion mi sono sembrati più che decenti, ne ho provato uno da 8 o da 13 mm e rende bene su un sct.

Alternative, anche più costose? In fondo meglio prenderlo buono l'oculare una volta e via, tanto sono pezzi che rimangono anche se in futuro uno dovesse cambiare ottica (nel mio caso penso di essermi finalemnte stabilizzato coi tubi).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari 60-70 gradi
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Alternative, anche più costose? In fondo meglio prenderlo buono l'oculare una volta e via, tanto sono pezzi che rimangono anche se in futuro uno dovesse cambiare ottica (nel mio caso penso di essermi finalemnte stabilizzato coi tubi).


E non devi scrivere certe cose!
Poi c'è della cattiva gente che ti consiglia Nagler o Pentax....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11632
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
I VLW son molto incisi, hanno un campo sui 65-68° e costicchiano: mi pare che soddisfino tutte le tue esigenze! :lol:

A parte gli scherzi sono oculari molto buoni se non ottimi sulle focali medio lunghe. Per quanto riguarda l'oculo da 20-25mm il panoptic da 24 regna sovrano, di simili ci sono il meade swa da 24 e l'hyperion da 24, quest'ultimo mai visto e provato.

Possiedo poi da poco il LVW da 17mm, però non ti posso ancora dire niente.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari 60-70 gradi
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Siccome il mio parco oculari è sempre stato improntato all'economia vorrei un consiglio per prendere 2-3 oculari adatti alle visioni deep sky e ssotituire quelli che ho già, da usare prevalentemente col c9,25 e col c80ed.

Attualmente ho questo corredo:
- Gso 42 barilotto 2"
- Meade lp 26
- Gso 20
- Ortho 12,5 (da tenere)
- Ortho 9 (da tenere)
- Ortho 5 (da tenere)

Più qualche plossl economico da 25 (doppio tra l'altro), 17 e 10 che non uso.

Con i due gso mi trovo meglio rispetto al meade, e in ogni caso il c9,25 non è affatto schizzinoso in quanto a oculari. Leggermente più critico il c80ed.

Avevo pensato a una taglia 35-40 circa, 20-25 e poi magari sui 15 mm.

Gli Hyperion mi sono sembrati più che decenti, ne ho provato uno da 8 o da 13 mm e rende bene su un sct.

Alternative, anche più costose? In fondo meglio prenderlo buono l'oculare una volta e via, tanto sono pezzi che rimangono anche se in futuro uno dovesse cambiare ottica (nel mio caso penso di essermi finalemnte stabilizzato coi tubi).

quanto vuoi spendere? :lol: :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bhè di certo non ci spenderei 300 euri a oculare, più che altro al 99% prenderei qualcosa di usato se lo trovo.
In ogni caso darei un budget di 150 euri ad oculare, se ne vale la pena anche qualcosina di più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Meade serie 5000 e non te ne penti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...sul C8 ho provato questi oculi:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=st80
http://www.ar-dec.net/index.php?page=lvw22
http://www.ar-dec.net/index.php?page=hyp8

Lascerei perdere l'hyperion 8. Il più brutto Hyperion mai provato :?

Ribadisco che per il 70% del tempo quando facevo deep l'oculare messo su era l'RPD che nuovo costa sui 100.

Poi ti prendi un oculare da 17 e stai a posto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
zandor ha scritto:
Meade serie 5000 e non te ne penti.


Ciao, senti di quale serie parli? Ho visto che ci sono i plossl da 60 gradi che potrebbe essere un'alternativa economica e funzionale da circa 100 euri a pezzo, ne potrei prendere 3-4 a quel punto e rifarmi il corredo, però devo trovare delle recensioni in giro.
Poi c'è la serie da 68 gradi, i super wide angle, e qua i prezzi già salgono abbastanza, con una spesa che va dai 320 euri per il 34mm ai 169 euri del 16 mm.
Quelli ultri wide angle sono fuori budget, anche se mi domando se abbia senso prendere un oculare di corta focale da 5 -7 mm con 82 gradi di campo. Rispetto a un ortho quanto si perde in nitidezza? Certo 82 gradi sulla luna sono belli, e anche su molto planetarie si potrebbe sfruttare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
davidem27 ha scritto:
Uhm...sul C8 ho provato questi oculi:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=st80
http://www.ar-dec.net/index.php?page=lvw22
http://www.ar-dec.net/index.php?page=hyp8

Lascerei perdere l'hyperion 8. Il più brutto Hyperion mai provato :?

Ribadisco che per il 70% del tempo quando facevo deep l'oculare messo su era l'RPD che nuovo costa sui 100.

Poi ti prendi un oculare da 17 e stai a posto.


Ora vado a leggere subito, grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
>Attualmente ho questo corredo:
- Gso 42 barilotto 2"
- Meade lp 26
- Gso 20

Per sostituire il 42 non saprei a che santo votarmi... ma ti serve veramente un oculare così lungo? :shock:
per la fascia over 20 e media focale non posso che consigliarti gli LVW, ne ho un paio da 8 (otto) anni e ne sono contento. Anche gli Hyperion sono un buon compromesso e soprattutto costano poco. Se fossimo più vicino ti presterei l'Hyperion 17 che ho intenzione di cambiare (mi sto scoprendo f#ttutamente esigente per quella focale, penso di sostituirlo con un WO UWAN16).
Potresti valutare anche il kit Tecnosky 16, 19 e 27 Extraflat, il prezzo è allettante

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010