1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho aggiornato stasera i drivers ascom dalla 4.1 alla 5.0a
e i drivers eqmod ascom dalla 1.10 alla 1.13n
Mi sembra che abbia peggiorato l'autogudia , cioe stasera proprio non sono riuscito a fare manco un frame con la st7.
Addirittura utilizzano il pc-direct mode sulla pulsantiera skyscan e maxim dl come programma autoguida via ascom non faceva neanche la calibrazione cioe non inviava nessun impulso ai motori per effettuare la calibrazione.
Inoltre terminato il programma in maniera brutale (Killati gli ascom) la montatura ha smesso di inseguire anche uscendo i dal Pd-direct mode e ho dovuto devi spegnere tutto rifare l'allineamento e ripartire da capo.

Inoltre volevo sapere chi comanda tra eqmod e pulsantiera cioe se imposto una Autoguide speed di 0.5x sulla pulsantiera e 0.25x su eqmod quale velocita realmente utilizza ?

Un'altra serata persa...



Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Roberto Bacci il venerdì 9 maggio 2008, 13:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se la causa è stata quella, ma quando ho aggiornato il firmware 3.21 della skyscan e la ascom 5 l'autoguida ha smesso di funzionare...

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
aaaarg...
ecco perche'!!!!

Astrobond ha avuto parecchi problemi con l'autoguida via seriale. Pensavo fosse qualche casino software... ma non siamo riusciti a farlo guidare.

Alla fine abbiamo risolto, anzi.. HA risolto rifacendosi il cavo st4.

Tenete aggiornato il post perche' prevedo parecchi casi...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho risolto formattando il pc, e riportando Ascom alla versione 4.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo anch'io problemi con la nuova Ascom v5.0 per il focuser FLI.
All'Amiata lavoravo con la vecchia versione.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah! Bello...
Per fortuna ho tenuto la 4.0 da qualche parte... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ah! Bello...
Per fortuna ho tenuto la 4.0 da qualche parte... :)

ma che tu sappia si deve per forza riformattare o basta disinstalalre la 5.0
e installare nuovamente la 4.1

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Onestamente ancora non lo so, ma lo scoprirò a breve. :)

DI sicuro, però, un sistema per rimuovere ascom c'è. Spero solo che sia "semplice".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riepilogando se il cielo stasera me lo permette faro le seguenti prove :
con ascom 5.0

1)ST7 autoguida utilizzando la porta st4 della eq6 e guidando con maxim dl (guide relay) , in parallelo eqmod ascom 113n per il goto con skyscan 3.12 in PC directMode

2)ST7 autoguida utilizzando maximdl passando attraverso gli ascom eqmod 5.0 , GOTO con cartes du ciel e skyscan 3,21 in pc direct mode (2 client su eqmod)

3)ST7 autoguida utilizzando la EQMOD BOX e i driver ascom colegata alla
seriale notebook e alla seriale eq6

4)ST7 autoguida su porta st4 eq6 autoguida con maximdl (guide relay) goto solo con pulsantiera


5)St7 autoguida con maxim utilizzando gli eqmod ascom e skyscan in PCdirect mode. NO GOTO

6)St7 in autoguida con maxim dl e goto con skyscan in pcdirect mode con ascom NEXSTAR GPS11

ufff...
Se non va reinstallo le 4.0 e riparto con le prove ...sigh

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Roberto Bacci il venerdì 9 maggio 2008, 13:30, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta che sul PC sia istallato anche la versione vecchia. Infatti se uno installa solo la 5 l'elenco degli strumenti rimane vuoto.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010