1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PST caduto.
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno è in grado di riparare un PST?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo sia la ghiera del tilting. Balla e non riesco a vedere la granulazione su tutto il disco. Ma come si fa a smontarlo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 16:04 
NOOOOOOOOOOOO!!!!!

Non posso far altro che soffrire con te, battendomi il petto come una prefica sorrentina...
non saprei come aiutarti, ma qui parecchi hanno smontato un PST...
vedrai che finirà bene!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco ha scritto:
Credo sia la ghiera del tilting. Balla e non riesco a vedere la granulazione su tutto il disco. Ma come si fa a smontarlo?

qui è spiegato in passi semplici
http://www.uriland.it/astronomia/articl ... a/pst.html

ma come ha fatto a caderti?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era montato a morte sulla EQ5. Mi sono allontanato e l'ho trovato per terra. Non è caduto da chissà quale altezza perchè il cavalletto era al minimo.
Qualcosa è successo.
Seguendo le spiegazioni del link (grazie Stargazer) ho sistemato il tilting al meglio ma ho capito che il problema non era quello. Disassamenti dell'ottica assolutamente no, forse il prisma. Devo trovare la giusta angolazione. Sfortunatamente quando svitavo le viti la brugola da 2 mm si è spanata e non posso sistemarlo.

Comunque le protuberanze sono evidenti anche se la granulazione poco visibile, forse per colpa di un pò di cirri.

L'immagine del disco anche se a fuoco non è regolare è come se ci fossero due stelle leggermente spostate tra di loro.

Grazie Fede, sto troppo in ansia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, sembra un problema del prisma... ma a distanza come si fa a dirti cosa fare?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Fede67 ha scritto:
NOOOOOOOOOOOO!!!!!

Non posso far altro che soffrire con te, battendomi il petto come una prefica sorrentina...
non saprei come aiutarti, ma qui parecchi hanno smontato un PST...
vedrai che finirà bene!




cosa e' una prefica sorrentina???


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nello_ruocco ha scritto:
cosa e' una prefica sorrentina???


**
Prefica:
(s. f.)
donna che, presso gli antichi romani, veniva pagata per piangere e lamentarsi durante i funerali; l'usanza sopravvive in alcune aree europee
**

Perché? Sorrentina? Boh? Saranno state particolarmente ricercate nel passato. :)

Basta OT, però. Il problema è serio per quel povero possessore di pst volante.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aperto. Seguendo le istruzioni del link ho migliorato la regolazione del tilting. Ma la mia grandissima testa di .... nel cercare di porre rimedio ha variato la posizione del prisma!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E adesso in che condizioni è?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010