1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi serve aiuto problemi di fuoco.
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Qualche guiorni fa ho montato il focheggiatore a basso profilo con demoltiplica gso, ora dopo molte prove sono giunto alla conclusione che per poter andare a fuoco con la torretta ed alcuni oculari avrei bisogno di un adattatore da 31.8 da inserire nel focheggiatore che mi dia la possibilità di abbassare l'oculare o la torretta all' interno del tubo del focheggiatore da 2 ", non so se mi sono speigato, in pratica se allontano toppo il focheggiatore dal secondario non mi va a fuoco la torretta e alcuni oculari soprattutto con la barlow, se mi avvicino troppo non va a fuoco il nagler da 20. In pratica visto che non voglio piu' spostare il focheggiatore ed è questione 1cm volevo sapere se esistevano raccordi che mi permettono dio inserire all' interno del tubo sel focheggiatore per almeno un cm accessori da 31.8. Vi sarei grato se mi postate eventualmente il link


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
A te, se ho capito bene servirebbe un adattatore 2"/1.25" che abbia la battuta (ove per battuta intendo il punto di contatto tra punto di arresto dell'oculare e il corpo dell'adattatore) rientrato di 1 cm rispetto il bordo del fok da 2" giusto?
Che in sezione dovrebbe apparire più o meno così

Immagine

Scusa lo sgorbio di disegno, ma avevo solo MSPAINT.

Secondo me lolli te lo può realizzare

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa zandor però, pensandoci bene, la torretta bino ha sicuramente un asse di lunghezza sup ai 2 " per cui andrebbe in battuta, comunque, al bordo dell'adattatore scavato che ho disegnato e quindi non andresti a fuoco comunque.
Non ti converebbe abbassare il fuoco di quel famoso 1 cm e prendere una prolunga che compensi l'abbassamento fuoco per il nagler.
Di prolunghe in giro se ne trovano, tipo quelle che servono sui rifra per andare a fuoco con le reflex (vedi Wo & co), di adattatori come li cerchi tu non saprei.
E anche a farselo fare c'è il rischio di non andare a fuoco lo stesso con la torretta bino

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ieri ho risolto il problema prima di partire per gli unici 3 giorni di ferie all' anno che faccio, se non risolvevo non dormivo la notte ho abbassato di nuovo il focheggiatore di 6mm e ora vado a fuoco con tutto ma per un pelo al nagler mi mancano 3mm al fine corsa e per la bino devo mettere l'adattatore del prisma che è basso. In effetti il tuo disegno è esatto mi servirebbe quello in quanto con l'adattatore del prisma devo togliere la vitina di fissaggio per inserirlo. Sento giuliano di tecnosky o lolli ( sempre che non abbia letto il mio giudizio sul suo focheggiatore elicoidale)per vedere di risolvere, comunque un consiglio sempre meglio avere un focheggiatore con una ragionevole escursione ed i calcoli valgono quello che valgono possono essere indicativi ma alla fine meglio provare focheggiatore alla mano e con tutti gli oculari prima di fissare viti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 10:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

scusa ma non riesci ad avvicinare un po' il primario al secondario? In questo modo dovresti riuscire a rendere il fuoco esterno tanto quanto ti serve!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Hehe si così diminuisco il cpl, mi metto a tagliare i tralicci e se poi sono fuori nono questione di millimetri ho fatti l'unica cosa giusta , se poi mi gira mi modifichero' al tornio un adattatore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è solo questione di mm ha ragione ToolMyNard.
Basterebbe ricollimare (e non segare tralicci, o cose del genere) il primario, in modo da avvicinarlo un po' di più al secondario.

Per la torretta non c'è santo che tenga, serve un estrattore di fuoco, che sia una barlow o un correttore dedicato.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Per la torretta con la barlow 2x nessun problema, per il discorso che dite voi non è cosi' semplice ci sono diverse cose alle quali dovrei mettere mano e ormai ho riposto l'alternativo... devo perderci due ore e comunque rischio di avere poi il problema opposto no me lo tengo cosi' tanto alla fine vado a fuoco con tutto e mi costa meno adattare col tornio un vecchio adattatore da 31.8 della sv che ho che gira nell' armadio grazie a tutti comunque, il topic piu' che laltro era per sapere se vi fossero adattatori di quel tipo.. :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 12:19 
La cosa più comoda e meno "dannosa" da fare è farti 2 serie di tubi deverse:
quelli lunghi per gli oculari, quelli corti per la torretta, e decidere quali usare in base alla serata... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Infatti è quello che faro' già adesso usando la riduzione del diagonale del rifrattore varo a fuoco con tutto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010