1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale mi consigliate tra i due?
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho molti strumenti ma volevo uno strumentino per dedicarmi alle riprese webcam sulla luna e i passaggi dei asteroidi e i Pianetini principali esempoi "Flora""vesta"ecc,ecc.
O già la heq5 ma non sky scan.
Volevo sapere se delle due montature qual'è la migliore,e idem per lo strumento.

Posso guidarle con The Sky,e attaccarci il portatile'?

Ecco i tele a riguardo.

http://www.otticasanmarco.it/c8sgtxlt.htm

http://www.otticasanmarco.it/LXD75SC8.htm

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
non conosco la LXD75 nello specifico, ma con la coppia autostar+pc+the sky (con l'LX90, per esempio) mi sono divertito parecchio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Conosco la prima ed è eccellente, ma dipende da che cosa ci metti sopra. Il C8 per planetario lo regge molto bene, ma sul deep è meglio qualcosa di più leggero, nel qual caso come precisione è notevole.
Per quanto riguarda i tubi, di gran lunga migliore del C8 è il C9,25, ma ci mette di più ad andare in temperatura e pesa il doppio. Non ne sono sicurissimo, ma anche l'8" Meade dovrebbe pesare più del Celestron.
Se opti per la CG5 tieni presente che il cannocchiale polare non serve: c'è un'ottima funzione per lo stazionamento polare da pulsantiera: lunga, ma precisa. Come non serve il cercatore 9X50, mentre forse è utile un tubetto leggero abbinato, se intendi lavorare a focali molto elevate (7-8 metri con buon seeing li tiene); contare solo sul goto può essere azzardato, anche se, ti dirò, se stazioni bene è un vero killer nel tiro al bersaglio.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Le configurazioni sono molto simili, quello che cambia a livello sostanziale è il tripode, ben più robusto quello della Celestron

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voto Celestron anche io. La LXD75 era un'ottima montatura ma recentemente ne sento un po' troppe soggette a rotture varie.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 8:09
Messaggi: 39
La mia esperienza con la EQ5 è stata buona: per il visuale, se ben allineata, trova ed insegue bene. La procedura di cui parla Pennuto è veramente efficace. Ho solo avuto qualche problema con lo spinotto dell'alimentazione che, un po' lasso, frequentemente mancando il contatto faceva ripartire la procedura di allineamento con da me invocata discesa di tutti i Santi del Paradiso !!!
L'ho risolta forando il carter e saldando due cavetti alla scheda di alimentazione ed ai cavetti ho messo due morsetti da elettrauto. Ora potrebbe esplodere un'atomica vicino e tutto ciò che rimarrebbe sarebbero i miei due cavetti ancora collegati.

_________________
Ivo
Humanitas et Ratio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti veramente.
Allora 1-0 per Celestron e suddetta sua montatura?
Ovviamente la heq5 mi hanno detto che è meglio della cg5 ma come avete detto voi e molto valida.
Concludendo non avrò problemi per la fotografia planetaria?
Un ultima cosa Ottica San Marco mi ha riferito che collegando la cg5 al portatile è comandandola con the sky posso anche seguire la stazione spaziale,ma è vero??????
Ciao amici.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 12:16
Messaggi: 94
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io posso dirti che la LXD75 essndone stato possessore , che è una buona montatura a puntamento automatico e che regge senza problemi il C8 e nel visuale puoi andrare tranquillo come pure se desideri fare anche qualche ripresa con la webcam... ma se cerchi una montatura che potrai sfruttare anche in un prossimo futuro cercherei altrove , tipo una EQ6 che è un bell'investimento sul futuro....poi cmq anche la HEQ5 non è affatto male...

_________________
Fedrotto osserva con :
SW 250 Black Diamond Newton
SW Mak 180 Black Diamond
SW ED120 Black Diamond
SW Equinox 80ED
Orion Atlas EQ-G Goto Rev3.24
Sbig ST-2000XCM - Imaging Source DBK21
Oculari Hyperion 24-17-8-5-3.5 , Pentax Xl 21mm
Sito web http://www.astrofedrotto.com/
Blog http://astrofedrotto.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie tante mo vediamo un pò.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma sai che non ho ben capito perché ti serve un'altra montatura dato che hai già la heq5?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010