1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ciao
ho messo sul mio LX200 da 25cm un orion 80ed in parallelo e la ST7 ma ho notato che si sforza
Ho anche messo dei pesi autocostruiti, ma ho visto che i movimenti sono forzati
Come si fa a vedere se l'ho bilanciato bene?
Le immagini le potete vedere qui
http://digilander.libero.it/nellut/
nella sezione strumenti

grazie

Nello


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
La vedo dura........

Se non ricordo male il software dell'LX200 ha una funzione denominata "balance" che muove ripetutamente in dec il tubo, controllando l'assorbimento sull'amperometro posto sul pannello frontale vedi qual'è l'entità dello sbilanciamento e aggiungi o sposti i contrappesi di conseguenza.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.... :?

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Ultima modifica di ninja_75 il mercoledì 16 aprile 2008, 8:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per migliorare il bilanciamento puoi farti dei piccoli pesi da attaccare con il velcro
http://www.renzodelrosso.com/utilita/as ... ccole2.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Non sapevo di questa funzione balance..non mi pare di averla vista da nessuna parte, ma adesso controllo
Renzo, in verita'
i pesi li ho messi
Come devo fare per controllare che sia bilanciata? Devo allentare il telescopio sia in AR che in DEC e poi? Il tubo che deve fare?? Non deve ruotare ne in AR e ne in Dec??

Nello


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è bilanciato non deve muoversi quando le frizioni sono allentate.
Solo che non è facile bilanciare bene una forcella per cui conviene poter avere dei pesi mobili e bilanciarlo in funzione della zona di cielo inquadrata.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Come si fa a vedere se l'ho bilanciato bene?

Una volta mollato il blocco in declinazione, il tubo deve stare fermo. Altrimenti da una parte o dall'altra c'è troppo peso e va ribilanciato.
Per l'AR dovresti andare a tentativi e sistemare un peso sotto il braccio sinistro. Il metodo suggerito da Renzo è ottimo per determinare il peso che ti serve

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ho capito cosa fare in Dec, ma in AR no
Dove devo mettere i pesi? Sui due bracci della forcella? Avete una foto?

Nello


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il braccio destro della forcella ospita gli ingranaggi del motore di declinazione, per cui pesa di più del braccio sinistro.
Devi perciò mettere dei pesi nella parte alta del braccio sinistro per bilanciare questo squilibrio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nello, come diceva Photallica, il dec lo bilanci rapidamente con la barra contrappesi
sotto al tubo. Tieni presente che sull'equatoriale ti conviene bilanciare nei dintorni
della regione dove dovrai riprendere (+/-20°).
Per l'AR quoto Renzo, puoi mettere dei contrappesi estemporanei come quelli
di Renzo. In alternativa puoi mettere una seconda barra Meade con pesi
maggiorati e parallela alla base.
Le forcelle sono toste da bilanciare.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
In alternativa puoi mettere una seconda barra Meade con pesi
maggiorati e parallela alla base
.......cioe'??? mi spieghi meglio?

In dec li ho messi i contrappesi


Nello


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010