1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Ciao a tutti,
ho acquistato ieri da Miotti la HEQ5 PRO SkyWatcher.
http://www.miotti.it/index.php/item/department/36/item/6366/sku/15937.html
Ieri sera, nonostante il cielo non fosse un granché, l'ho provata.

Credo che l'elettronica abbia un problema e, dunque, domani la riporterò da Miotti :(
Prima ho posizionato abbastanza precisamente la montatura. Poi, quando tento di effettuare la procedura di inizializzazione puntando tre stelle, l'apparecchio dopo che gli ho fornito il nome della prima stella da puntare (ad esempio Arturo) si posizione in una zona più o meno casuale e mi chiede di puntare precisamente la stella utilizzando i tasti key. Sono proprio i questi tasti a non funzionare, i quattro tasti con le frecce nelle 4 direzione posti in alto. Pigiando questi tasti, infatti, non accade nulla.
Da cosa può dipendere? Qualcuno ha avuto problemi analoghi?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
azz,
mi hai fregato la montatura. Volevo andare a prenderla martedì...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti chiedo magari una cosa stupida..hai regolato la velocità?..perchè lui auto maticamente va a velocità bassissima..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
ho messo la velocità a 3
in ogni modo quando lei (la montatura è femmina?) si sposta per posizionarsi sulla stella si muove lentamente ma si muove...

Cita:
azz,
mi hai fregato la montatura. Volevo andare a prenderla martedì...


Pilolli, forse facevo meglio a lasciartela, visto come funziona bene :twisted: :twisted: :roll: :evil:

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Ultima modifica di adastra il domenica 28 maggio 2006, 9:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
hai provato a posizionarla a valocità ( diciamo 6) ? in questo modo dovrebbe muoversi in modo sostanxiale

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
ho provato anche a velocità 9... senza risultato :?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hai controllato che prendesse correttamente il rate?
(ti da conferma..)

Che si posizioni poi casualmente mi sembra strano.
Normalmente vedi la stella nel cercatore...

Domanda stupidissima... (visto che ad ogni nuovo computer sbaglio)...

Hai messo la data nel formato corretto? Mese-giorno-anno?

Ciao

P.S.:che versione di skyscan e'?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
allora, Christian Cernuschi, avevo già chiuso la montatura nella sua scatola ma l'ho ritirata fuori per risponderti con precisione.
I passi che ho effettuato ieri sera sono stati i seguenti
1) accendo la montatura. Il display segnala la versione 02.05
2) dopo un po' di enter inserisco la mia location:
009° 22' E
45° 31 N

3) do il time zone + 01
4) inserisco la data 05/27/2006 (mm/dd(yyyy) la data di ieri
5) inserisco l'ora 23.15.34
6) mi chiede se c'è l'ora legale, daylight saving?, do enter
7) mi propone il metodo di allineamento 3 stars, accetto
8) scelgo la stella Arturo....
:D :) :D :) :o :shock: :D
adesso ho riprovato il tutto e, cambiando la velocità a 9, il movimento con i pulsanti funziona!!!!!!!!!!!!!!!

Resta il fatto che, dopo aver scelto Arturo, la montatura si posizionava in una zona del cielo del tutto casuale. Comunque stasera, tempo permettendo, farò un'altra prova.


Intanto grazie mille!!!!!! Su questo forum c'è sempre da imparare.

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la casualità dipende molto da come stazioni lo strumento..magari nn è puntato molto bene alla polare..dai stasera andrà meglio!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sono contento di sentirlo :)

La HEQ5 pur con qualche difettuccio credo sia veramente buona.(in rapporto al suo prezzo)

Riprova stasera con calma e vedrai che andra' meglio :)
(forse domani visto il tempo :S)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010