Carissimi,
sono lieto di annunciarvi che si è aggiunto un occhio indiscreto in più puntato verso la volta celeste e che per la bisogna mi avvalgo da qualche giorno (due per la precisione) di un MEADE LXD75-N6" senza Autostar.
La gioia è tanta e la sete di informazioni non è da meno e quindi mi scuso subito se sarò un pò pedante nei primi tempi
Ho già consultato per giorni questo forum ma mi sono rimasti molti dubbi sugli oculari.
Attualmente dispongo del solo 26mm, un Meade Plossl 4000 Made in China, che nonostante la mia inesperienza sul campo mi pare sia piuttosto scadente e sono convinto che il mio strumento possa dare molto di più.
Per cominciare a prendere confidenza con il cielo e lo strumento sono interessato all'osservazione planetaria ma quello che più mi affascina è il profondo cielo. Quindi vorrei disporre di varie opzioni.
A tal propodito avrei cosi compilato una lista della spesa ma avrei bisogno di alcuni consigli importanti sulle scelte delle focali e sopratutto dei modelli.
Premetto che in genere preferisco spendere una sola volta ma bene però vorrei farlo per gradi, ma vengo al dunque:
Celestron Omni 4.0mm
Celestron Omni 6.0mm
Tele Vue Plossl 11.0mm
Meade 4000 Plossl 26mm in dotazione
Celestron Ultima 2x Barlow
T-Mount Adapter per Nikon50D
1) Domanda la distribuzione delle focali vi sembra equilibrata?
2) Meglio prendere tutti Televue Plossl rispetto ai Celestron Omni?
3) Meglio prendere magari subito un Radian e la barlow e rimandare gli altri acquisti?
4) Cosa ne pensate dei pezzi scelti?
5) Mi consigliate di sostituire il Meade in dotazione?
Grazie infinite a chi vorrà sottoporsi al terzo grado
Cordialmente
Pegasus