1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Gp e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: possessori del C9
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 22:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
vi va di parlarmi un po' di come va, che ci vedete di bello sia in alta che sul deep-sky, pregi e difetti di questo tubo?
grazie per le (spero) eventuali risposte :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Compralo e non ci pensare piu' di tanto.. :wink:

Sul Planetario dicono che sia una bomba, ..io personalemte non l'ho mai
provato, ma vedo ottime foto realizzare con questo struemento.

Sul Deep lascio parola a chi ne fa questo uso. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
mah....
tutti ne parlano un gran bene....
molti lo rivendono dopo pochissimo tempo (e dopo averne parlato "un gran bene" :D).
io lo proverei piu' che volentieri :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 22:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
io penso che sia uno strumento specialistico. nel senso che secondo me ci puoi fare bene pianeti, globulari, planetarie e galassie. sicuramente non ammassi aperti in generale dove l'80ED mi commuove ogni volta. e ovviamente la sensibilità alla turbolenza data dal diametro.

purtroppo sto sperimentando i limiti in fotografia del rifrattorone e bisogna che pian piano inizi a valutare un eventuale setup alternativo, dato che da casa vorrei fare ccd e le uscite andare a scrocco nei dob altrui se avrò tempo per fare uscite (tra meno di 2 mesi saremo in 3).

intanto sentiamo i pareri di chi ce l'ha o l'ha usato e vediamo che ne esce fuori..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ex possessore di C9
Perché l'avevo preso?
Per farci planetario. E funzionava più che bene.
Nel deep i cm si facevano notare e con oculari buoni e a grande campo c'era veramente da divertirsi.
Perché l'ho venduto, allora?
Perché ho smesso di fare planetario. Non potendo tenerlo in casa lo tenevo in un capannone di mio padre ad alcuni km ma ogni volta che volevo osservare pianeti o luna dovevo uscire di casa, farmi i mie km, montare il tutto per rendermi conto che il seeing era schifoso, smontare tutto e tornare a casa.
Alla fine ho detto basta.
Prima avevo un Meade 2080 (8")
Quando sono passato al c9 mi sono sentito come John Belushi in Blues Brothers: "Ho visto la luce"
Non c'era paragone fra i due strumenti.
Nella foto deep ho fatto solo poche prove perché non ho mai spinto per fare l'autoguida. Però so di Stefano Vezzosi che ha fatto cose egregie con un C9
Spero che i miei due cents ti siano d'aiuto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Quando sono passato al c9 mi sono sentito come John Belushi in Blues Brothers: "Ho visto la luce"


Potevi scambiarlo con un.....microfono!

Il c9 lo stavo per prendere al posto della g11...ma poi non avrei saputo dove piazzarlo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Parere poco ponderato e molto soggettivo, il suo dovere in alta risoluzione lo fa, ci sarà anche di meglio ma è compatto, pesa il giusto (io lo uso su una heq5 pro) e se il seeing è buono è difficile che ti deluda

Di certo però è più portato (così com'è) alle riprese in alta risoluzione con webcam o simili che per il deep

Per il solo visuale andrei forse su altro ma vedi tu

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il c9 è una istituzione. :)

Tuvok dice che "molti" lo vendono dopo pochissimo tempo ma resta il fatto che è probabilmente il tele più difficile da trovare nell'usato (se non altro a prezzi sensati). :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
Pilolli ha scritto:
Il c9 è una istituzione. :)

Tuvok dice che "molti" lo vendono dopo pochissimo tempo ma resta il fatto che è probabilmente il tele più difficile da trovare nell'usato (se non altro a prezzi sensati). :)


beh... io ho detto che molti lo rivendono subito... ma è pure vero che non fanno in tempo a metterlo in vendita che già hanno duecentomila richieste perciò non è facilissimo trovarne uno!
comunque ripeto che lo proverei molto volentieri :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 8:56 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io dico la mia possedendo un C8 e potendo girare attorno a quello dell'amico Alvaro compagno di merende :lol:
Penso sia un'ottimo tubo se pensi che sia per te quello definitivo.
Fà sicuramente di tutto un pò con una certa predilezione per il planetario per via della soluzione ottica ben riuscita.
Personalmente ho le stesse necessità e inclinazioni di Renzo percui il mio C8 (ma se avessi il 9 sarebbe lo stesso), lo uso pochissimo perchè il planetario mi interessa molto poco, e sul deep ha comunque i suoi limiti dovuti alle dimensioni stellari, problemi vari con i riduttori e accessori meccanici che mi fanno impazzire e da dove riprendo io a causa della forte illuminazione pubblica spesso ho le riprese compromesse per via dei riflessi sulla lastra correttrice e secondario... :cry: cosa che con il rifrattore non succede.
Se potessi scegliere prenderei un catadiottrico come il Visac ma questa è un'altra storia... :wink:
Quindi se non corri il rischio di essere affetto da strumentite acuta penso sia la soluzione per moltissimo tempo, altrimenti.....medita...medita...
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gp e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010