1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron CG5-GT o HEQ5 PRO?
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Sto ancora riflettendo sull'acquisto di una buona montatura con goto :roll:

Che differenza c'è tra la Celestron CG5-GT e la SkyWatcher
HEQ5 PRO
?

Il costo è praticamento lo stesso e le caratteristiche sembrano simili.

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Ultima modifica di adastra il lunedì 22 maggio 2006, 10:51, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti sarò di molto aiuto in quanto possiedo una sola di queste due montature (la CG-5), però posso dirti che entrambe sono di produzione cinese ma la Heq5 é la naturale evoluzione della CG-5 (o eq5 che dir si voglia). Lo step ancora successivo é una eq6.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo che la versione PRO della Heq5 (quella tutta bianca) é una versione ancora superiore al modello normale, vantando se non erro una meccanica più precisa.

Non sono in grado di dirti quale dei due go-to sia il migliore, ma basandoci sulle caratteristiche io consiglierei di gran lunga la Heq5 PRO. (ma sei sicuro che costi come la CG-5 GT ? )

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
SkyWatcher Montatura equatoriale HEQ5 PRO:
http://www.miotti.it/index.php/item/department/36/item/6366/sku/15937.html
Celestron CG-5 GT:
http://www.miotti.it/index.php/item/department/36/productor/12/item/3781/sku/9637.html
Come vedi sono 1.141,90 euro contro 1.102

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Credo che la meccanica della heq5 nera (syntrek) sia la stessa della hqe5 bianca (skyscan) ed entrambe portano più peso della cg5. Questa però dovrebbe avere un cavalletto più robusto a prima vista...

I prezzi sono abbastanza simili tra celestron e syntha, poi adesso c'è anche la heq5 goto marcata orion colore nero.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La meccanica di tutte le HEQ5 (pro. non pro, Atlas, Syntha, ecc.) è la medesima, salvo variazioni qualitative per il singolo pezzo.
Cambia solo il colore e/o la motorizzazione.
Il cavalletto, per quanto mi risulta, è il medesimo per ambedue.
L'elettronica è migliore quella della Celestron in quanto lo Skyscan è una versione ridotta del Nexstar.
Il carico sopportabile è maggiore nella HEQ5. Il prezzo è simile perché su una c'è il marchio Celestron :-) (prodotto in Cina).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Renzo, dunque tu consigli la montatura Celestron?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dall'uso immediato e futuro.
Se il carico che vuoi metterci sopra è di 5/6 kg e non hai molte velleità fotografiche può essere meglio la Celestron se non altro per il minor peso a spostarla e a una (teorica però) maggior stabilità produttiva a livello qualitativo.
Se invece hai un carico maggiore e/o vuoi tentare la strada fotografica allora la maggiore stabilità dovuta alla sopportazione di carichi più elevati al fa preferire.
Io avevo una Vixen SP DX
La cambia quando feci l'errore di prendere un cinesone da 15 cm F:8 che vendevano su EQ5.
Poverina, non ce la faceva neanche a muoverlo.
Presi la EQ6.
Prima del cinesone facevo fotografie con un newton da 15 cm e 1 metro di focale.
Con la EQ6, quando ripresi il newton, mi trovai molto facilitato a fare fotografie perché, pur con tutti i suoi difetti, le vibrazioni non c'erano più e potevo interessarmi della guida.
Per questo ti consiglio, se vuoi fare fotografia, di prendere una montatura molto solida, magari a scapito di un po' di precisione, al limite.
Se invece vai sul visuale con strumenti abbastanza leggeri e compatti puoi andare su qualcosa di meno "roccioso".

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
StarEnd ha scritto:
Non sono in grado di dirti quale dei due go-to sia il migliore


Come elettronica, decisamente meglio la CG-5 GT...il fatto che lo Skyscan sia ancora decisamente immaturo a confronto del Nextstar (soprattutto l'ultima versione del Nextstar), e l'unico motivo che finora mi ha trattenuto a passare dalla CG5 alla EQ6. Almeno fino a quando non uscirà la EQ6 aggiornabile dall'utente...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
adastra ha scritto:


Volendo la CG-5 GT la si può acquistare negli USA a prezzi decisamente inferiori (considerando anche le spese aggiuntive)

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=439-278-2060


mentre non ho trovato la HEQ5.

Potrebbe essere un dettaglio importante per la scelta.

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010