1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hubble optics
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 12:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Leggete, arrivano i primi test seri e molti commenti su questi maghi dell'ottica......leggete leggete

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/2

http://www.raddobs.com/h_o_10.htm

per chi ha voglia di leggere ci sono molti link o rimandi e dubbi che galleggiano su da chi e come vengono fatti questi specchi.......

ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Per chi non mastica bene l'inglese quale sarebbe il sunto del discorso, vanno bene o sono ciofeche?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: se
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 13:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
guardi il secondo link, dove prende in esame uno specchio in lastra unica, vetro in calcio sodico di 253 mm ti da una descrizione semplice
che traduco non letteralemente in:
rugosita superficiale, lieve astigmatismo, figura irregolare e problemi al bordo ... e al centro.
guardati sotto i due diagrammi con la correzione pv che ne esce nellezone prese in esame e guarda in fondo il centro dello specchio.

dire che sono ciofeche non è corretto, dire che non sono specchi ipercorretti con strehl 0,99 è corretto, la mia personale impressione è che si tratti di produzione cinese ordinaria leggermente migliorata, ma ben lontana da standard qualitativi di un certo livello e comunque in questo caso (ma dovresti leggerti con calma anche tutto l'altro link, in quanto ci sono forti dubbi anche sulla fabbrica che li fa....) uno specchio che non ha nulla di speciale se non i lprezzo.

A questo punto anche il discorso delle due lamine lascia il tempo che trova.....

ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Lo sapevo che ci saremmo arrivati.....dall'altra parte dell'Oceano mugugnavano da tempo sulla cosa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 14:12 
Ricapitoliamo, poichè con tutti gli ultimi 3D sugli specchi mi sto perdendo:
stiamo parlando della stessa azienda che ha fornito lo specchio a Giuki84, con quel "test" con dei "numeri" troppo "ottimi" per non destare alcun sospetto?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io è da tempo che vedo le loro inserzioni su ebay e tutte le ottiche hanno allegato il famoso test ottico di cui di parla i prezzi vanno sui 300€ per un 12.5 posto un' esempio, naturalmente non voglio fare pubblicità è solo per capirci.
http://cgi.ebay.it/New-12-5-F-4-72-Prim ... p1638.m122


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 16:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
ottimi fede,ma qualcuno ha anche detto che lo specchio era rigato? se ho capito bene.........
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:06 
No, quello rigato era lo specchio di Zandor, che era un'altra storia ancora...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Max: Lorenzo spazzavento ha detto che era rigato ma che queste righe erano state fatte dal suo bimbo. Comunque non è che questi specchi siano così schifosi: sono nella media dei cinesi forse un pizzichino meglio. Poi tutti quei numeretti messi sul test secondo me sono un pochino esagerati, specialmente lo Strehl. A parte che poi per misurare lo Strehl bisogna fare gran parte della superficie. Ma che ci vuoi fare: sono degli ottimisti !! Tutto qui !!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
astrotecnico ha scritto:
Max: Lorenzo spazzavento ha detto che era rigato ma che queste righe erano state fatte dal suo bimbo. Comunque non è che questi specchi siano così schifosi: sono nella media dei cinesi forse un pizzichino meglio. Poi tutti quei numeretti messi sul test secondo me sono un pochino esagerati, specialmente lo Strehl. A parte che poi per misurare lo Strehl bisogna fare gran parte della superficie. Ma che ci vuoi fare: sono degli ottimisti !! Tutto qui !!



non avevo capito questo qua del bimbo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010