1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 679 euro in germania
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il prezzo del nuovo ethos da telescope service.... scommettiamo che da noi costerà di più? :lol: in america viene 620 dollari non mi ci metto neanche a calcolare il valore con l'euro a 1.45 :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dì che hai il prurito alla carta di credito... :lol:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
direi di no in sto caso troppa sproporzione tra u.s.a. ed europa meglio aspettare se va in porto "il mercante" che va e viene da laggiù :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Che costi caro è chiarissimo, ma a me sembra un caso di "giusta proporzione".
Se contiamo poi che 620$ è il prezzo USA senza le tasse, direi che si rapporta bene coi 679€, le ladrate sono ben altre !!!
Qui in pratica si tratta di 1$=1€, fosse sempre così !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
...e io intanto aspetto l'esplosione della moda ethos che farà crollare le quotazioni dei nagler :D
se tutto va come prevedo (l'ho letto nelle stelle :D) fra un paio di mesi mi compro il nagler 13mm ad una ventina di euro spedizione compresa :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Che costi caro è chiarissimo, ma a me sembra un caso di "giusta proporzione".
Se contiamo poi che 620$ è il prezzo USA senza le tasse, direi che si rapporta bene coi 679€, le ladrate sono ben altre !!!
Qui in pratica si tratta di 1$=1€, fosse sempre così !

Cieli sereni !

Alessandro Re


Facendo due conti che includono prodotto, spedizione, dazi e cambio...

(620$ + 54$)*1,042*1,2/1,45 = 581€

Buon margine ma non quello scandalo che si vede su altre cose... come dice giustamente il King...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Manca ancora lo sdoganamento e la commissione di cambio, direi che, anche se son pochi Euri, fanno varcare la soglia dei 600.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Manca ancora lo sdoganamento e la commissione di cambio, direi che, anche se son pochi Euri, fanno varcare la soglia dei 600.

Cieli sereni !

Alessandro Re



Si, ho considerato solo i costi strettamente "formali"...
In base a quanto ho sentito in giro per le "commissioni", i 600€ totali possono anche essere un po' ottimistici...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mannaggia i titoli dei topic... Mi sembrate dei commercianti più che dei partecipanti ad un forum... :lol:

;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Che costi caro è chiarissimo, ma a me sembra un caso di "giusta proporzione".
Se contiamo poi che 620$ è il prezzo USA senza le tasse, direi che si rapporta bene coi 679€, le ladrate sono ben altre !!!
Qui in pratica si tratta di 1$=1€, fosse sempre così !

Cieli sereni !

Alessandro Re

Si sta parlando dell'Europa non dell'Italia :roll:

ma comunque temo sia solo uno sconto dei primi esemplari, visto già anacortes prevede l'acquisto solo su prenotazione per la quantità limitata
a favore anche del trentennale televue


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010