1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho provato EQmod Ascom
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2029
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho provato L'eqBox un circuito che permette di eliminare la pulsantiera dello skyscan e utilizzare direttamente da Pc la montatura equatoriale eq6/eq5 anche nelle funzioni di allineamento .
Praticamente e un driver ascom modificato che offre funzionalità aggiuntive e tramite l'hardware (Pad skyscan modificato o box ) permette di controllare la montatura con i piu comuni programmi planetario.
Ieri sera per provare ho fatto l'allineamento a 5 stelle !! tutte con mag inferiore alla 2 nei pressi della cometa holmes.
Si sente la mancanza di un joystic o di una pulsantiera separata durante il primo allineamento perche per centrare la stella nell'oculare si devono usare i tasti freccia del Pc cosa non molto comoda mentre si ha l'occhio nell'oculare. Questo se non si vuole modificare il Pad se no con la modifica della pulsantiera anche questo incoveniente scompare.
Vivamente consigliato a chi ha versione precedenti alla 3.xx e non vuole spendere una fortuna nell'aggiornamento del PAD.

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo, è un utilissimo dispositivo che funziona a meraviglia. Lo uso su portatile con Starry Night 5 e la montatura EQ6 Pro (senza tastiera, v.2.04).


Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao a tutti ,
a me dovrebbe arrivare a giorni il box EQDIR della Shoestring Astronomy , in quanto possiedo una EQ6 Syntrek senza pulsantiera GOTO .....spero che funzioni veramente !

Installando gli Ascom 4.1 e i drivers EQMOD ho visto che si dispone di una pulsantiera virtuale sul PC ( simile alla pulsantiera SkyScan ) : penso si posso usare senza problemi .....inoltre c'è l'opzione joistic per usare un qualsiasi jooistic/joipad per muovere il telescopio .....

Ho invece difficoltà a trovare una cavo seriale di prolunga ( per collegare la EQ6+EQDIR alla seriale del PC ) , visto che controllo il GOTO e la camera ccd in remoto .....

restiamo in contatto che secondo me se ne vedranno delle belle ( speriamo )

saluti
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
mmmm
ma funziona anche per motorizzazioni eq6 std non go to?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2029
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anpast ha scritto:
Ciao a tutti ,
a me dovrebbe arrivare a giorni il box EQDIR della Shoestring Astronomy , in quanto possiedo una EQ6 Syntrek senza pulsantiera GOTO .....spero che funzioni veramente !

Installando gli Ascom 4.1 e i drivers EQMOD ho visto che si dispone di una pulsantiera virtuale sul PC ( simile alla pulsantiera SkyScan ) : penso si posso usare senza problemi .....inoltre c'è l'opzione joistic per usare un qualsiasi jooistic/joipad per muovere il telescopio .....

Ho invece difficoltà a trovare una cavo seriale di prolunga ( per collegare la EQ6+EQDIR alla seriale del PC ) , visto che controllo il GOTO e la camera ccd in remoto .....

restiamo in contatto che secondo me se ne vedranno delle belle ( speriamo )

La pulsantiera virtuale e' spettacolare inoltre ha la funzione pad che con un mouse a tre tasti ti permette di muovere il telescopio come se fosse un joystick.



saluti
Andrea

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2029
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
mmmm
ma funziona anche per motorizzazioni eq6 std non go to?

penso ci voglia almeno la versione syntrek
con la porta st4.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè funziona con una semplice porta ST4?
Questa è facile da costruire su qualsiasi pulsantiera

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2029
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Cioè funziona con una semplice porta ST4?
Questa è facile da costruire su qualsiasi pulsantiera

Si
Funziona con la porta st4 puoi lasciare a casa il pad dello skyscan !!!

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 2:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non credo d'aver capito. L'eqmod si collega alla presa a forma di "porta seriale" sulla eq6. Che c'entra la porta st4?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2029
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Non credo d'aver capito. L'eqmod si collega alla presa a forma di "porta seriale" sulla eq6. Che c'entra la porta st4?


:oops: :oops: :oops:
Passava li per caso (la porta st4) ... Mi scuso per l'erroena definizione per utilizzare eqmod la montatura deve avere (come penso anche la syntrek abbia ) la porta DB9 .

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010