1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sky Watcher 120ED
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sbaglio quest'ottica non ne parla praticamente nessuno? Eppure per poco più di 2000euro ci si porterebbe a casa un semiapo.
Qualcuno ne sa di più?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè di prezzo si parla di circa 2.400 euro, quindi si entra in una fascia in cui gli acquisti si valutano con più cautela nei confronti del prodotto cinese, penso...
In ogni caso ho letto una recensione positiva su Coelum, ma sarebbe un telescopio per il quale mi piacerebbe sentire pareri dagli effettivi possessori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 15:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ce ne sta uno in offerta all'outlet auriga su ebay a 1500€. un amico ce l'ha, ci ho anche guardato dentro e come qualità posso tranquillamente dire che è come l'80ED che avevo come riferimento. io me lo porterei a casa subito se ancora disponibile a quel prezzaccio..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Diciamo che il prezzo più onesto del 120ED lo trovi in Germania , con 1700€ te lo porti a casa.
A parer mio è un rifrattore interessante per i visualisti anche se la fascia di prezzo più onesta sarebbe 1200-1400€ , vuoi perchè è un 120mm ma anche perchè l'intubazione e la meccanica non è curatissima.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il prezzo è altino, almeno in Italia :(

Da TS lo vendono a 1.650€ senza nulla, e per nulla, intendo nulla, del tipo che devi procurarti anche gli anelli. In USA costa 2000$.

Però se replica le stesse prestazioni del 80/100ED, lo prenderei di corsa, credimi. Ha più senso comprarmi un 120ED che non un C8 allo stato attuale :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Salve a tutti, io ci guardo dentro e ci fotografo da qualche mese e sono molto contento, lo uso in parallelo con l'80 ed pro alternandoli come guida e le soddisfazioni ci sono; a S. Bartelemy qualcuno c'ha guardato dentro e gli è piaciuto molto.L'ho preso quasi nudo(c'erano gli anelli e la barra) da Luciano di T.S. a 1700 euro.ciao a tutti eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eu1956 ha scritto:
Salve a tutti, io ci guardo dentro e ci fotografo da qualche mese e sono molto contento, lo uso in parallelo con l'80 ed pro alternandoli come guida e le soddisfazioni ci sono; a S. Bartelemy qualcuno c'ha guardato dentro e gli è piaciuto molto.L'ho preso quasi nudo(c'erano gli anelli e la barra) da Luciano di T.S. a 1700 euro.ciao a tutti eugenio


Allora ci siamo conosciuti, anch'io ci ho guarato dentro e mi aveva colpito in senso positivo.

Avevi l'80 e il 120 insieme su una EQ6 no?

[OffTopic Mode on] Come va la EQ6 con le foto? hai un buon EP?[OffTopicMode off]

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 17:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eu1956 ha scritto:
Salve a tutti, io ci guardo dentro e ci fotografo da qualche mese e sono molto contento, lo uso in parallelo con l'80 ed pro alternandoli come guida e le soddisfazioni ci sono; a S. Bartelemy qualcuno c'ha guardato dentro e gli è piaciuto molto.L'ho preso quasi nudo(c'erano gli anelli e la barra) da Luciano di T.S. a 1700 euro.ciao a tutti eugenio


Hai delle riprese con CCD o reflex da farci vedere?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Salve a tutti,DarkStar: sì , adesso ho cambiato setup, li ho messi paralleli e ho guadagnato in stabilità. Vi mando 3 scatti di cose completamente diverse per confrontare meglio, sono inseguite a mano e fatte con la 350 non mod. , ciao tutti eugeniohttp://forum.astrofili.org/userpix/1089_m33_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1089_or_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1089_p3_1.jpg

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda il visuale, noti del cromatismo ad esempio su Luna/Pianeti?

Alla voce "cromatismo" mi risulta infatti che il 120ED sia il meno corretto dei tre ED Syntha. Il mio 100 è uno piccolo capolavoro di correzione almeno in visuale: campo piatto come un foglio (con gli oculari giusti) e cromatismo di fatto inesistente, lo notai solo una volta su Venere...inutile parlare poi della puntiformità stellare, ma anche tu hai un rifrattore e sai cosa significa ;)

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010