1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eq5 Vs Heq5
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Allora..la cosa è semplice..visto il prezzo non esagerato nell'usato e la mia attuale configurazione ottica con il C8.. (per Webcam) vi sembra un passo piccolo passare da una Eq5 ad una Heq5? la differenza la noto?

Tra poco costruirò una colonna per postazione semi-fissa..

che mi dite? qualche miglioria l'avrò? è possibile anche realizzare piccole foto Deep?

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
se hai la possibilà di trovarla a basso costo prendila però secondo me per la webcam la eq5 va già abbastanza bene


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
si lo penso anche io..ma comunque sicuramente sarebbe + stabile della mia attuale Eq5, poi se voglio potrebbe essere un punto di partenza per provare un pà di deep no?

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non conosco la eq5 clone ma ho sia la cg5-advance GT di Celestron (che è una eq5 di pregio, suppongo) che la Heq5 Skywatcher seconda maniera, ovvero motorizzazione non syntrek e pulsantiera con assi reversibili.
Come solidità, non c'è confronto. La Heq5 regge il C8 davvero bene. Solo per il visuale non ci sono poi grossi problemi ma quando monto sul c8 il Vista, beh... la differenza si sente: la cg5 fa fatica a reggerlo senza vibrare al minimo alito di vento; la Heq5 cambia atteggiamento ma non la sposti. ;-)
Le mie prime prove di foto, che trovi qui in giro, sono fatte con la heq5 e con la CG5. Entrambe reggono 20 secondi molto bene senza guida (90 e più % di pose utili) con il solo stazionamento polare. Con la heq5 sono arrivato a una ragionevole percentuale di non mosso fino a 30 secondi sempre con allineamento polare. Purtroppo le foto erano una chiavica perché sto prendendo confidenza con le impostazioni della camera e faccio più esperimenti che altro.

Io sto cercando di racimolare i soldini per comprare una heq5 Synscan, vendendo la heq5 e la cg5 gt. Penso che questo la dica lunga su come mi son trovato.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
oh Grazie della piccola recensione!! ...molto utile..ti dico la verità ci stò pensando..cmq la nuova Heq5 Pro Skyscan penso che sarebbe la Eq5 con il kit motori e il computer ..cioè l'upgrade skyscan..o mi sbaglio? poi un favore, visto che tu hai entrambe le montature, mi piacerebbe verderle a confronto visivo, cioè una foto con i 2 corpi vicini per paragonarne le dimensioni...puoi farmi questo favore?

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Basta chiedere.
=)

erm...
scusa il disordine ma stavo mettendo a posto lo studio...

http://forum.astrofili.org/userpix/87_CG5_GTHeq5_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 21:55 
Io prenderei una vecchia GP-DX, almeno segue bene bene per are le foto e non ha problemi con il C8...

Just my two cents.
Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
mmmh, l'ideale sarebbe mettere la heq5 sul treppiede della cg5, si può fare? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
GRazie per la celerità della foto!! eh si la differenza di corpo si vede..ho pensato anche alla gpdx..è da vedere..io penso di poterla mettere su colonna..invece di treppiede..

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico ha scritto:
mmmh, l'ideale sarebbe mettere la heq5 sul treppiede della cg5, si può fare? :roll:


Sì, si può fare. Ho fatto la prova qualche giorno fa.


Per quello che riguarda la GP-DX, onestamente secondo me non vale la pena. Chi ce l'ha è rimasto ai prezzi di quando era in produzione e la sua qualità (come si legge dai test su Internet) non è molto diversa da quella della Heq5 secondo modello. Inoltre, trovare ricambi per la Heq5 è facilissimo (motori inclusi) mentre per la GP-DX non è così immediato.
La GP-DX sembra fosse un miracolo ai suoi tempi ma adesso ci si può accontentare di una cinesata onesta come la heq5, spendendo il giusto.


Per Stefano: beh, neanche le due montature citate hanno problemi col C8 e la CG5-GT ha anche una porta autoguida che funziona gran bene.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010