1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale Rivista
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 1:26 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premettendo che non vorrei spendere tanto, quale rivista non troppo "tediosa-noiosa" mi consigliereste?
Ne vorrei una che abbia i testi abbastanza "scorrevoli" e che appassionino mentre la si legge, che ne dite di Coelum?
Grazie, Saluti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:21
Messaggi: 35
Località: Brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Nuovo Orione" è il mio preferito perchè non discute articoli troppo tecnici ed è rivolto molto più all'astronomia pratica...

Se vuoi qualcosa di tecnico c'è "Le Stelle" e "Astronomi" :)

_________________
Celestron C11
Meade 8"
Meade 102/920
Meade 80/900

EQ6 Pro

Newton 114/1000 su EQ3
Konus 60/900 su EQ1
Canon 350 EOS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 15:40 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho smesso di comprare riviste...troppo care per quello che offrono...comuqnue la migliore forse è sky & telescope ma è in inglese!
Preferisco cercare gli articoli che mi interessano su internet...anche se la rivista cartacea è più pratica!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Rivista
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe ha scritto:
Premettendo che non vorrei spendere tanto, quale rivista non troppo "tediosa-noiosa" mi consigliereste?
Ne vorrei una che abbia i testi abbastanza "scorrevoli" e che appassionino mentre la si legge, che ne dite di Coelum?
Grazie, Saluti.


Che dire, non troppo noiosa ... dipende anche da te :) immagino che per alcuni "le stelle" possa essere noiosa, io la reputo la piu' interessante tra le italiane che cercano di fare divulazione, se invece preferisci una rivista rivolta all'astrofilo "attivo" ovvero osservativo, secondo me la piu' indicata e' "nuovo orione" ... ma devo confessare che io la prendo solo occasionalmente come anche coelum che ha contenuti intermedi

Per quanto riguarda Le stelle, ti consiglio di provarla, magari questo mese ... l'ho presa ed e' in media con i sui standard ... cosi' vedi se ti puo' interessare!
6euro non sono pochi ma eventualmente e' solo per questa volta :)

Ciaoo
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
mi associo a malve e aggiungo però che per gli astrofili neofiti (tu come ti reputi?) potrebbe essere utile per un paio d'anni comprare qualche rivista ogni tanto. Io usavo guardare sul sito delle riviste l'indice del mese in edicola così da decidere quale comprare = quella con gli articoli più interessanti.

Insomma 6 euro ma spesi con testa.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
per iniziare nuovo orione è perfetta, secondo me.
sky&telescope è un altro livello ma molto più impegnativa (a perte il fatto che è in inglese :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2007, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 16:40
Messaggi: 28
Secondo me dipende dalle esigenze. Io ho comprato un po' tutte le riviste ma per me la sezione tecnica sui telescopi è ostrogoto e quasi tutte le riviste purtroppo trattano prevalentemente questa parte. Poi ho scoperto l'Astronomia, per le mie esigenze è la migliore, la parte sui telescopi è risicata, c'è più spazio per l'astrofisica che è quello che maggiormente mi interessa, e non manca naturalmente la sezione relativa al cielo del mese, che è ben fatta come tutte le altre riviste. Purtroppo raramente la trovo in edicola!
Effettivamente i costi sono eccessivi, penso sia dovuto alle foto e all'alta qualità della carta, io la compro solo di tanto in tanto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Giuseppe, fossi in te lascerei perdere le riviste: c'è internet che ti offre tutto quello che vuoi a costo zero.
Ma se proprio non puoi farne a meno, forse Le Stelle oggi è la migliore rivista che trovi in Italia, ma è un parere molto personale.
Io non le compro più da anni e quelle che avevo (dalla metà degli anni'70) le ho regalate tutte ad una biblioteca.
Tieni presente che gli articoli spesso invecchiano rapidamente e prove tecniche sono altrettanto spesso "pilotate"....non so se mi spiego.
Nuovo Orione del mio amico Ferreri mi sembra un po' troppo elementare, pero' adatta ai neofiti, a parte la prova dell'ennesimo 114/900 ormai recensito anche nella versione con tubo in mortadella :lol: (metto la faccina altimenti Malve mi bacchetta :lol: :lol: Scherzo, eh !).
L'Astronomia è rimasta quella di quasi 30 anni fa, mentre Coelum di Giovanni e Roberta si sta dando da fare per proporre un prodotto di qualità, ma deve ancora crescere molto.
Non escluderei la rivista UAI che si inserisce bene in questo discorso.
I miei sono pareri personali: la scelta della rivista dipende dal tuo grado di preparazione e dagli argomenti che preferisci. Concludo dicendo che Internet è la "rivista" migliore.
La mia preferita in assoluto è l'Astronomical Journal.

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Rettifico quanto detto prima: ma un bel gruppo astrofili???? mille domande al costo di un amicizia, cosa vuoi di +?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010