1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' ARRIVATO IL DOBSON!!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Raga' è arrivato il Dobson!!! purtroppo sono in ufficio è ho appena finito di metterlo in auto!!

per metterlo in auto ho dovuto abbassare sia i sedili d' avanti che quelli di dietro (ho una MATIZ)!!! ma prima vi devo dire che ho litigato con il trasportatore (SDS) prorpio un tizio materiale!!!! un rinco.....to

Ho aperto subito il cartone, ed ho visto che comunque è ben imbottito!!
comunque ora non vedo l'ora di portarlo a casa e di montarlo per benino e di vedere lo specchio se è integro!!! speriamo!!!!
..........
domani postero' le mie foto dello strumento........

p.s.

ma devo montarlo prorpio tutto? ho visto che il secondario è da montare ed anche la base!!!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
woow
complimenti per il tubone :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentoni per il tuo acquisto.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Benvenuto anche tu nel club dei dobsonisti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, la base è normale...strano per il secondario!
Nel Lb è già montato

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
trovo la scelta di non montare il secondario di un tubo da 12" azzeccata (anche se qualcuno si e' cahato sotto :lol: )

Chi compra un tubone da 12" normalmente non e' proprio alle primissime armi.. e sa come montare un secondario.
(unica rottura e' regolare uno dei 2 offset..ma si puo' fare)

Per la cronaca, nel mio LB12 il secondario e' arrivato si montato,
ma lo specchio era quasi del tutto "scollato"!

Complimenti per il "tubicino" :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
trovo la scelta di non montare il secondario di un tubo da 12" azzeccata (anche se qualcuno si e' cahato sotto :lol: )

Qualcuno che conosciamo?
Christian Cernuschi ha scritto:
Chi compra un tubone da 12" normalmente non e' proprio alle primissime armi.. e sa come montare un secondario.
(unica rottura e' regolare uno dei 2 offset..ma si puo' fare)

Magari di notte durante uno star party!
:roll: :roll:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Magari di notte durante uno star party!
:roll: :roll:


bhe..
mica vorrai la pappa pronta Renzo :)
che gusto ci sarebbe per te ;)

Ai veterani diamo pane per i loro denti :lol:

Ad ogni modo, mi pare che hai risolto in fretta no? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: raga\
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Che FAtica ieri a montarlo!! il secondario l'ho montato subito, ho avuto qualche difficoltà nei tensionatori!!! in effetti non li ho ancora tensionati!!

vi allego qualche foto! non ci fate caso ero tutto sudato e foto come al solito fatte al volo!!!
http://forum.astrofili.org/userpix/1107_foto1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1107_foto2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1107_foto3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1107_foto4_1.jpg

Il grande Giuliano Monti! ha inserito delle comode manopoline come vedete nella foto 4 per la collimazione del secondario e delle manopoline che devo ancora montare sul primario!! che dire Ieri sera a Barletta il cielo era nerissimo (pieno di Nuvole) oggi ci sarà buon tempo e speriamo!!!!
Il Tubo è meravigliosamente Grosso, anchio come Vicchio non mi immaginavo un Mostro di questa portata, io sono alto 1,91 e il tubo sembra mio fratello!!! Pero' e' più basso di me!!!! :D
Due parole sul focheggiatore: e' di ottima fattura, molto grosso non me lo immaginavo così, e' molto fluido nei movimenti davvero bello.

Appena lo provo vorrei anchio fare una sorta di recensione! e a questo punto anchio di diritto entro nella castadei DOBSONISTI!!!! :D :D

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
<<Il grande Giuliano Monti! ha inserito delle comode manopoline.... >>

...Giuliano è un grande ed è una persona gentilissima :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010