Da possessore di DMK, monocromatica ,posso dire che il
vantaggio rispetto ad una web comune e' evidente su tutti i fronti.
Maggiore sensibilita' circa tre volte in piu', maggiori contrasti, maggiore
catture di Frames, con congelamento del cattivo seeing solo pero' in
determinate condizioni di tempo, con funzione Roi.
Guarda la mia Gallery sulla DMK monocromatica.
http://astrodelciel.altervista.org/Gall ... %20DMK.htm
Ma ha anche dalla sua lati negativi.
Come la non corretta compatibilita' con determinati programmi.
Es: Iris, Registax, nel riconoscere l'acquisizione video AVI, con
determinati Codec, e l'incapacita' di sommare di piu' di 1000 Frams,
su un toatale anche di 2000 frams con programmi sopra citati.
IO ad asempio ne sommo solo 903 con Iris, e 1360 con Registax.
Ora con quella a colori il discorso cambia , perche' riprendendo
a colori quindi in RGB24, Iris, fa la scomposizione, e Registax
la somma, pero' sempre di un numero inferiore alle aspettative.
La difficolta' maggiore si hanno nella pesantezza dei filmati.
Infatti io ho dovuto ampliare la memoria del portatile a 2GB,
per sfruttare al meglio questa camera nell'elaborazione.
( Pero' il numero di Frams che mi somma resta invariato sia chiaro!!)
Affermo categoricamente che la DMK, ha prestazioni altamente
professionali, su tutti i fronti, ed una comune webcam,
e' solo la minima parte di essa.
Ovviamente conta anche molto un eleaborazione accurata.