1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari Plossl
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
Un saluto a tutti gli utenti del forum per prima cosa.
Siccome vorrei comprare alcuni oculari per migliorare la mia serie ( finora ho solo oculari del tipo H, 20 e 10 mm, SR 4 mm, e due Kellner 12.5 e 6.3 mm ) volevo chiedervi cosa ne pensate degli oculari Plossl Skywatcher/RKS/Celestron che ho visto in vendita su un paio di siti web intorno ai 40-50 euro.
Grazie! Ciao

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ho sentito parlare bene dei celestron.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valgono esattamente quello che costano, tuttavia sono già (molto) migliori di quelli che usi tu adesso ;)
Per l'alta risoluzione -quindi corte focali- consiglio di farti un giro su "apmtelescopes" su Ebay che vende ottimi ortoscopici T-Japan a 55 + spedizione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Generalmente i Plossl offrono buone prestazioni a prezzi molto contenuti. Fatti un giro sul sito di Telescope service, magari trovi quello che fa al caso tuo :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 22:43 
Io approfitterei del "bonus tris" di Telescope Service:
http://www.telescope-service.de/eyepiec ... tml#plossl
e piglierei un 9 un 12 ed un 15 super plossl con 105 euro più le spedizioni, oppure prenderei solo il 9 ed il 5.
A questo punto avrai la possibilità di fare un confronto fra quelli che hai e qualcosa di nettamente meglio con una spesa molto contenuta.
Oppure bazzica il mercatino, dove troverai offerte migliori per meno soldi.
Poi ci pensi più avanti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 0:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oppure aspetta qualche plossl usato a meno euri... :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I Plössl hanno un contrasto e transparenza magnifico. Ancora meglio che gli oculari che verdersi a 300€ e più! Sono di fatto dei Orthoscopi "migliorati", con un campo un pò piu largo (50-52° contro 40° per i Orthoscopi). Il vantaggio è anche che sono una progettazione semplice e allora sono molto economico. Ho avuto il "kit" di Celestron (5 oculari Plössl, 6 filtri, Barlow e una bella piccola valigia) per solo 99$ ed ero molto contento.

Ma ci sono anche i svantaggi. Personalmente, trovo un campo di 50° ancora un po piccolo. E una questione di gusto. Ma più grave, da 10mm e più piccolo i Plössl hanno un piccolissimo buco per guardare e devi mettere il tuo occhio vero contro l'oculario per vedere qualcosa. E quasi come guardare in una cannuccia. Beh... lo so. Sono un pò viziato. :wink:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 7:41 
Si, ma pensa che lui per ora conosce solo Kellner, Ramsden e Huygens...
pensa che "sorpresa" avrà nel guardare in un Ploss, anche se "strettino".

PS: anc'hio mi sto "viziando", e sotto i 60 gradi ho un po' di "freddo"... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
io ho un plossl Skywatcher da 10mm e, che dire, per i 40 euro che è costato non posso certo dirne male, è molto nitido. I limiti, se così li possiamo chiamare, sono il foro per osservare piuttosto piccolo e l'estrazione pupillare piuttosto corta, che sono cmq insiti nello schema Plossl non nella marca o tipo di oculare. Io ho anche due Plossl Meade serie 5000 (che però costano molto di +), che hanno un'estrazione pupillare maggiore e 60° di campo. La qualità però è sostanzialmente la stessa dello skywatcher, sono solo più comodi e hanno più campo.

PS: usi occhiali per osservare o sei "sano"? te lo chiedo perché se osservi senza togliere gli occhiali è bene cercare una certa estrazione puillare.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramento i plossl sono un ottimo compromesso tra prestazioni e prezzo.
Anch'io però oramai sono viziato e sotto ai 65 / 68° mi sento un po' "stretto".

Se ti interessa la focale da 20mm io ti consiglio un bel GSO Superview 20mm. Ottima finitura, ottimo campo (67°) e ottima resa. Ti costerebbe come un plossl e forse anche qualcosa in meno:
http://www.owlastronomy.com/superview.htm

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010