1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 22:56
Messaggi: 47
Località: Campania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Funziona solo se abbinato all'LX200 oppure è possibile usarlo
su altro telescopio collegandolo ad un PC ????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se intendi lo 0 shift,si puoi utilizzarlo con qualsiasi SC o rifrattore compatibile,ma devi aggiungere una pulsantiera,oppure prendi il FCUSB e lo utilizzi con il PC. Se sei più preciso riceverai risposte più precise :wink:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Funziona solo se abbinato all'LX200 oppure è possibile usarlo
su altro telescopio collegandolo ad un PC ????

In sostanza un focheggiatore elettrico è un motore elettrico (cc? stepper?), per farlo funzionare correttamente bisognerebbe vedere come fa la pulsantiera originale :?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 22:56
Messaggi: 47
Località: Campania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Se intendi lo 0 shift,si puoi utilizzarlo con qualsiasi SC o rifrattore compatibile,ma devi aggiungere una pulsantiera,oppure prendi il FCUSB e lo utilizzi con il PC. Se sei più preciso riceverai risposte più precise :wink:


Intendo quello a quattro velocità montato sul Visual Back.
Sarebbero graditi più dettagli, Grazie......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Intendo quello a quattro velocità montato sul Visual Back.
Sarebbero graditi più dettagli

Dipende solo ed esclusivamente da che motore monta.
Se è un comune motore in CC basterebbe solamente conoscere la tensione di alimentazione e il gioco è fatto; ti costruisci un circuitino con un invertitore ed è finita lì.
Se invece (come credo) usa un motore passo passo ci vuole un po' di elettronica per farlo andare e sei fregato senza la circuiteria originale...

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io te li darei più dettagli,sei tu che non sei chiaro,scrivi che modello è almeno!!! Io sono quasi sicuro che sia lo 0 shift o #1209,da come lo descrivi,io lo faccio funzionare o con il gia citato FCUSB della shoestring astronomy via USB/PC,oppure con una pulsantiera che ha costruito il precedente proprietario,io l'ho aperta e non ci sono circuiti,ma solo fili di alimentazione.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 22:56
Messaggi: 47
Località: Campania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Io te li darei più dettagli,sei tu che non sei chiaro,scrivi che modello è almeno!!! Io sono quasi sicuro che sia lo 0 shift o #1209,da come lo descrivi,io lo faccio funzionare o con il gia citato FCUSB della shoestring astronomy via USB/PC,oppure con una pulsantiera che ha costruito il precedente proprietario,io l'ho aperta e non ci sono circuiti,ma solo fili di alimentazione.



E' quello che esce in dotazione all'LX200 con 0 shift e 4 velocità.... come posso gestirlo via PC, ma anche con pulsantiera. Grazie.


Ultima modifica di ZEUS il domenica 22 aprile 2007, 22:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ho gia risposto,FCUSB della shoestring per il controllo via PC,la pulsantiera credo non si trovi come accessorio,te la devi autocostruire.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 22:56
Messaggi: 47
Località: Campania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Ti ho gia risposto,FCUSB della shoestring per il controllo via PC,la pulsantiera credo non si trovi come accessorio,te la devi autocostruire.


Potrei avere la foto dell'interno della pulsantiera che hai aperto????
Grazie.... :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo farle,non ce l'ho sotto mano.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010