1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ciao a tutti, sono stato un bel po' latitante nell'ultimo mese, ma impegni di lavoro, preparazione del matrimonio che oramai incombe mi hanno assorbito completamente...

Proprio stamattina ho deciso di investire "ricchi" 110€ per un binocolo 15x70 Geoptik da Otticasanmarco, per portarmelo dietro in viaggio di nozze, visto che andrò sotto il cielo fantastico (spero) e sconosciuto delle Seychelles.

Sono approdato al 15x70 in seguito alle seguenti considerazioni...
avevo bisogno di un qualcosa di ipertrasportabile, economico, abbastanza luminoso, gestibile a mano e soprattutto ben occultabile in valigia... infatti dopo l'esperienza sul Mar Rosso con il WO66 e treppiede e oculari vari al seguito che ha creato qualche "incomprensione" con la mia futura signora, la quale preventivamente mi ha detto di scordarmi di portare strumentazione astronomica con noi in viaggio di nozze... e quindi addio anche al 20x80 che richiede necessariamente un treppiede!

logicamente il 15x70 (che spero di riuscire a gestire a mano visto il minor ingrandimento e il peso dimezzato rispetto al 20x80) salterà fuori per magia... d'altra parte le grandi nubi di magellano valgono qualche eventuale rischio di mugugno... insomma capitemi, ci capito pure nel periodo di luna nuova... e quando mi ricapita?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, non vorrei deludere le tue aspettative, ma
un 15x70 non è facilmente gestibile a mano!
Dammi retta, occulta anche un cavalletto in valigia.
Con la scusa di fare le foto ai tramonti, crepuscolari
e serali potresti soggiogare gli esiti negativi della
signora.
Però se fossi in te (anche per evitare spiacevoli
malintesi sul posto) prima della partenza proverei
a convincere l'altra tua metà, a condividere l'ebrezza
dell'osservazione romantica della Croce del Sud,
delle 2 Magellano, della Via Lattea... potrebbe sempre
ricredersi. ...E non sarebbe mica la prima a farlo! :wink:
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io concordo con Danilo...un 15x70 a mano libera è davvero troppo!
Almeno un treppiedi di plastica dei cinesi!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Marco Retucci"]Ciao a tutti, sono stato un bel po' latitante nell'ultimo mese, ma impegni di lavoro, preparazione del matrimonio che oramai incombe mi hanno assorbito completamente...

Proprio stamattina ho deciso di investire "ricchi" 110€ per un binocolo 15x70 Geoptik da Otticasanmarco, per portarmelo dietro in viaggio di nozze, visto che andrò sotto il cielo fantastico (spero) e sconosciuto delle Seychelles.

Bel cielo ma la sera sulle isole si forma sempre una coltre di nubi anche io ca 15 anni fa mi portai un 10x50 ma visto che ero in viaggio di nozze il tempo per usarlo fu veramente poco......
Reef golf club ? Plantation Hotel ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fatti un treppiede...!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
EightyFive ha scritto:
fatti un treppiede...!


Ma no, fatti un monopiede che occupa meno spazio in valigia.

Al limite mentre osservi te lo fai tenere fermo dalla signora: sarà felicissssima... :lol: :lol: :lol:

Cmq l'idea del monopiede era seria.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Io ho un 15x70,pesa 1400gr,all'apparenza sembra gestibile ma dopo un poco il torcicollo si fa sentire e per quanto uno possa essere robusto anche le braccia cedono...è maneggevole solo per poco tempo.Oltre al treppiede robusto ne ho preso uno dai cinesi...non sarà il top ma è robusto e leggero e ben trasportabile nella custodia morbida...per osservazioni non troppo impegnative e con un 15x70 sono 30 euro ben spesi..un 15x70 a mio avviso necessita di un treppiede a meno che non lo usi per rapide osservazioni.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
voto per monopiede, ne faccio uso anch'io
piccolo consiglio: monopiede con testina inclinabile: ti siedi su una sdraio, inclini il monopiede tramite la testina facendolo cadere a terra tra i tuoi piedi (il monopiede non il binocolo! mi raccomando!!!!! :twisted: :wink: )

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ho deciso di investire un'altri 61€, 40€ in un treppiede, eccolo:
http://www.cullmann-foto.de/en/products ... /52013.htm
e altri 21€ nel supporto in lega:
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... A&id_cat=8
questo perchè il treppiede con la testa video lo utilizzerò anche per fotografare a camera fissa con la reflex, sia per foto paesaggistiche diurne che astronomiche...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 23:00 
Prendi una testa fluida Manfrotto rc128, è davvero piccina.
Io la ho messa su un cavalletto 190, che chiuso è piccolo piccolo...
ci sta su anche lo Scopos66...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010