1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade 127mm ED APO Triplet f/7.5
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 45
Salve,

sono Markuzio e mi trovo a Caserta,

ho intenzione di prendere il tripletto Meade 127mm apo, volevo sapere se qualcuno ne è già in possesso e qualche sua impressione per un uso visuale che fotografico.


grazie

Giammarco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Ciao Giammarco , il 127 (tripletto) Meade non è ancora commercializzato nonostante sia pubblicizzato da diverso tempo (ben più di 1 anno) pertanto non troverai alcuna recensione sul web neppure negli USA.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
A mio parere il mercato offre altri prodotti su cui buttare l'occhio.
La Meade non è famosa nel campo degli apo. :wink:

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la cronaca, ho visto che sta arrivando un 127mm rifrattore anche da Celestron...
Sono proprio curioso di vedere se apparirà anche nel catalogo SW.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Pilolli ha scritto:
Per la cronaca, ho visto che sta arrivando un 127mm rifrattore anche da Celestron...
Sono proprio curioso di vedere se apparirà anche nel catalogo SW.


interessante , ma è un semplice acromatico o un ed ?

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella domanda.
:)

Ho visto che stanno per lanciare un 120, un 127 e un 150 (sto citando a memoria).
Considerata la vicinanza tra 120 e 127, almeno uno sarà ed.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Pilolli ha scritto:
Bella domanda.
:)

Ho visto che stanno per lanciare un 120, un 127 e un 150 (sto citando a memoria).
Considerata la vicinanza tra 120 e 127, almeno uno sarà ed.


il 120 dovrebbe essere acromatico con trattamento xlt , mentre gli altri due dovrebbero essere riflettori...almeno così è scritto sul loro sito

http://www.celestron.com/c2/category.php?CatID=63


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra plausibile. La pagina che avevo visto io aveva la foto (solo la sagoma) di rifrattori ma evidentemente era solo un'illustrazione di fortuna.

Hai notato la nuova montatura?
Usa il treppiede della heq5 Pro

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Pilolli ha scritto:
Mi sembra plausibile. La pagina che avevo visto io aveva la foto (solo la sagoma) di rifrattori ma evidentemente era solo un'illustrazione di fortuna.

Hai notato la nuova montatura?
Usa il treppiede della heq5 Pro


interessante anche la montatura , è una cg4 (almeno così è scritto) e sembra una cg5 leggermente spoglia e manuale ; il treppiede è simile a quello della eq5 ma non è da 2" bensì da 1,75" ( TRIPOD LEGS 1.75" Stainless ) quindi peserà qualcosa meno

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 19:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Copiano un po' lo stile Vixen, carini!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010