1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 1:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ma voi cosa fareste?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
se caso mai vi si ponesse il seguente dubbio....
mi sta per arrivare un SC 8" con visual back da 31.8mm, l'unico diagonale decente che ho, però , è da due pollici ma ci metto sostanzialmente sempre oculari da 31.8mm.
tanto premesso mi chiedo: meglio comprare il visual back da 2" o un buon diagonale da 31.8?

(andava pure premesso che il diagonale che ho è un TS di buona, ma non eccelsa, fattura)

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
visto che gia' hai la diag (che e' onesta al 100%...) prendi il Visual Back! Se poi il tuo occhio percepisce qualche punto % di riflettività in piu'... fai pure :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 12:42 
Un visual back ti costa 30 euro...
un buon diagonale oltre i 100...
...ma qualcuno è davvero in grado di accorgersi a vista della differenza fra un buon diagonale ed uno discreto?
Ossia, c'è veramente un abisso fra un diagonale da 60 euro ed uno da 200?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visual back!
La differenza fra un diagonale buono e uno cattivo si vede subito.
Fra uno buono e uno ottimo è più difficile da vedersi.
Per intendersi il diagonale SW a specchi lo reputo fra quelli medi (venduto usato a 70 Euro) e l'ho confrontato su un Tec 140 con un Panoptic 41 per controllare anche il bordo campo.
Contro cosa?
Un diagonale Televue everbright.
La differenza si vedeva ma ero in condizioni atte a rilevare la minima differenza. Su uno SC e con un oculare più "umano" probabilmente la differenza era meno visibile.
Comunque l'acquirente, dopo questa prova, non provò neanche a trattare sul prezzo!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
effettivamente anch'io ero convinto che la scelta migliore fosse il visual back da 2", anche perchè ho in programma l'acquisto di un buon oculare "bell 'gruoss"!
tra l'altro ho visto sul sito di giuliano che i GSO con l'anellino di bronzo costano sulla 30ina di euro quindi non mi dovrei rovinare comprandolo :D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mitico Antonio! :) Comunque io opterei per un diagonale dielettrico da 31.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho preso questo da 31.8mm da OWL Astronomy:
Immagine
mi è costato un 70ina d'euro e la differenza rispetto a quello che usavo prima si nota ECCOME!

Dielettrico 99% refl. correzione a 1/10 lambda e tutto in allumino lavorato a macchina.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
we antò :)
anche te col c8 :)

la prossima trasferta sarà un inno agli 8 pollici.

sul diagonale non posso esprimermi perchè ho preso una wo e mi è piaciuta (è stata la prima) :P

a presto.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 22:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ue Krater, sei ancora vivo? :D
Fatti sentire su irc :P

A tuvok non dico nulla, tanto cambia strumento ogni mese :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 0:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Resta...resta cummèèèèè....resta resta sui 2 pollici....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010