1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Heq-5 Pro
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come è questa montatura? Perde molto rispetto alla Eq6?
Da quello che mi hanno detto dovrebbe essere buona, anche perchè vorrei che fosse quella definitiva.
Fino a quanto regge bene in visuale(praticamente, non quanto dichiara la casa)? Un C9 1/4?
Grazie..Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La HEQ5 è una buona montatura, un C9.25 lo dovrebbe reggere bene; tuttavia l'EQ6 è migliore, e non di poco...

Le ho provate nella stessa serata e la differenza si vede, eccome. Se puoi prendi l'EQ6, ma attento che rispetto alla HEQ5 pesa abbastanza di più ed è più ingombrante.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa intendi quando dici che l' Eq6 è migliore? Stabilità, robustezza, meccanica, elettronica?
Comunque mi dovrebbe accompagnare con un C9.25 in visuale, vorrei sapere se faccio un buon acquisto, senza strafare?
Grazie..siete fantastici!
Mi avete aiutato un casino da quando sto quà!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho la HEQ5 "liscia" prima versione quindi senza porta autoguida e con velocità fino a 16x.
In visuale regge max. 10kg, per usi fotografici è meglio senza dubbio la EQ6 che dovrebbe avere anche una meccanica più fine ;)
Il c9.25 in visuale dovrebbe reggerlo senza troppi problemi, dipende quanto pesa ma credo rientriamo nei 10kg.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 22:28 
la sola testa della EQ6 pesa 17kg + 9 del treppiede standard .
non è una piuma,ma si trasporta ancora relativamente bene :wink:
poi dipende se devi spostarla frequentemente e ''quanti metri ''devi fare..
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Io ho la HEQ5 "liscia" prima versione quindi senza porta autoguida e con velocità fino a 16x.
In visuale regge max. 10kg, per usi fotografici è meglio senza dubbio la EQ6 che dovrebbe avere anche una meccanica più fine ;)
Il c9.25 in visuale dovrebbe reggerlo senza troppi problemi, dipende quanto pesa ma credo rientriamo nei 10kg.


Oè, che gli hai fatto a quella heq5?
:)
La heq5 regge bene in visuale anche i 12Kg del C9 carico di un po' di accessori. Io sto iniziando a farci foto con una dozzina di chili di carico e regge.

Ho provato il c9 e lo regge senza problemi. Se però sarà o meno la tua montatura definitiva dipende solo da quello che vuoi fare tu.
Si dice sempre "prendo questa montatura esarà quella definitiva" ma poi viene sempre la voglia di fare quel qualcosina in più che ci costringe cambiare ancora una volta.

Chiamala, se vuoi, strumentite. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 22:50 
puoi dirlo forte che si chiama STRUMENTITE!!! :cry: :cry: :cry:

sono in cura :shock: ma il medico mi ha detto che se lo STRUMENTFORT non fa effetto dovrò ricorrere alla mazza da baseball in testa sperando di perdere.
ma........... :shock:
scusate se sono uscito dell'argomento :D
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli: Tu usi un C9 e 1/4 tranquillamente, in visuale, sulla Heq5? Perchè è lo strumento a cui aspiro. Qualche piccola foto?? :wink: :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andy1234 ha scritto:
Pilolli: Tu usi un C9 e 1/4 tranquillamente, in visuale, sulla Heq5? Perchè è lo strumento a cui aspiro. Qualche piccola foto?? :wink: :wink:


Non ho capito... vuoi una mia foto che uso il c9 in visuale?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
andy1234 ha scritto:
Pilolli: Tu usi un C9 e 1/4 tranquillamente, in visuale, sulla Heq5? Perchè è lo strumento a cui aspiro. Qualche piccola foto?? :wink: :wink:


Non ho capito... vuoi una mia foto che uso il c9 in visuale?
:)

Per i fans si fa' questo e altro.... :D

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010