1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Postazione fissa
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, finalmente i miei piccoli hanno trovato casa, vi presento la mia postazione fissa appena ultimata ( o quasi, manca qualche piccola rifinitura).
Purtroppo, il mio sito di ripresa, è immerso dall' IL , infatti cerco più informazioni possibili per quanto riguarda se è possibile risolvere questo problema, magari con l'aiuto di determinati filtri.
Questo è il link http://giuseppepetralia.interfree.it/observatory.htm
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una curiosita': ma le modifiche sulla casa o nel giardino sono soggette a permessi particolari?

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 19:17 
...dipende dalla zona in cui vivi...
da me, se solo ti azzardi ad aprire un abbaino senza i permessi, ti beccano in una settimana e ti fanno passare la voglia...
idem per il giardino.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aerial ha scritto:
Una curiosita': ma le modifiche sulla casa o nel giardino sono soggette a permessi particolari?

Per quanto ho sentito, fino ad una certa altezza non ci vuole nessun permesso, infatti ho cercato di farlo il più basso possibile, ho scavato circa 70 cm sotto il livello del giardino, infatti per chiudere devo girare come vedi in foto, comunque si ci entra senza abbassarsi.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella soluzione,
beato te che hai una postazione fissa! :D :D :D


Io sono circondato da mura e poi mura....e qualche muro... :( :( :(




Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Complimenti per la postazione, mi piace proprio!!!! :wink:

Sul dicorso regolarità edilizia però le cose non stanno proprio esattamente come scritto nei vari post..... :roll:

Forse varrebbe la pena aprire una discussione apposita

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella beppe, hai fatto davvero un gran lavoro!

A me hanno appena consegnato casa, con un piccolo giardinetto che si affaccia sulla strada, se non fosse per quei due lampioni stradali.... non credo valga la pena di fare una casetta, forse metterò solo una colonna li così.

Ancora complimenti, lavoro impressionante.

paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Complimenti per la postazione, mi piace proprio!!!!

Quoto (e rodo)

> Sul dicorso regolarità edilizia però le cose non stanno proprio esattamente come scritto nei vari post....

E' probabile che le disposizioni varino tra comune e comune: tempo fa' quando abitavo coi miei ero intenzionato a costruirmi la postazione fissa in giardino, avevo sentito che in caso di costruzioni catalogate come non permanenti (tipo una struttura imbullonata e smontabile come fosse una serra, oppure prefabbricati in plexiglas come le cupole che vendono già fatte) non sarebbe servito nessun permesso. Una struttura fissa (muratura) E' una costruzione che comporta la richiesta di permessi in comune e... aumento dell'ICI :(

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Bello!
Io però avrei fatto le fondamenta della colonna e dell'edificio separate, per scongiurare la trasmissione di vibrazioni tra l'astrofilo e lo strumento :D
Penso che comunque lo strumento verrà controllato remotamente/comodamente da un'altra stanza della casa. No?!?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Bellissimo,
invidia anche da parte mia :D !
La postazione fissa cambia la vita dell'astrofilo..è un sogno!
complimenti
Paolo Morelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010