1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi Autostar 497
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera mi comparso un piccolo problemino.
Devo dire che fino ad oggi ho usato ben poco la montatura con GOTO, ma questo problema non me l'aveva mai dato.
Praticamente mentre effettuo l'allineamento (Capella), la stella viene puntata quasi esattamente e subito dopo la conferma dell'Autostar che attende la centratura da parte mia, il motore AR si muve in una direzione di qualche grado. Se centro l'oggetto, la montatura torna esattamente indietro.
Anche se non effettuo l'allineamento succede la stessa cosa: punto saturno manualmente, lascio che il telescopio insegua a velocità siderale, ma se sposto il motore AR, lui torna indietro :shock:

Ho provato a fare un reset (perdendo il "train drive" :evil: ), ma il problema persiste.
Tra l'altro mi sono reso conto che lo stesso problema ce l'ho anche appena accendo la montatura: un piccolo movimento in AR e poi il tele torna a velocità siderale.

Qualcuno ha idea della potenziale origine del problema?

grazie

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'autostar e' un computer che si affeziona :D :lol:

scherzi a parte..
mi sembra che proprio la mancanza di train drive provochi questo problema.

Aspettiamo qualcuno piu' esperto..
le mie esperienze con autostar risalgono ad un anno fa ormai.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ho tempo stasera riproverò a fare il train drive, ma non penso che il problema sia quello.
Intanto se qualcuno ha altre idee ... :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Idee concrete...no..
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 21:48 
Mi dispiace ma e' un problema che rassomiglia ad un comportamenteo che io ho incontrato qualche volta con il Piccolo Autostar 494 sull'ETX70 ma con il 497 no. :shock:

Partiamo da fatti precisi...che versione di firmware hai sul GOTO? :?:

Hai parlato di Train Drive ma il Calibrate lo hai fatto ? :wink:

Tutte queste fasi di riconoscimento da parte del GOTO di come risposndono i motori non mi sembra che abbiano a che fare direttamente con la tua anomalia...ma tante altre strade non ne abbiamo.
A meno che questo non dipenda dalla montatura ... :?
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora.
La versione è la 43ed.
Dopo il reset ho fatto il calibrate, ma non il train drive ... era un po' tardi.
Domani sera, se riesco, rifaccio il reset, calibrate e train drive ... vediamo se il problema scompare.

Ma quando accendete l'autostar a voi i motori fanno dei movimenti o iniziano semplicemente a muovere solo il moto orario?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: A me sta fermo..
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 8:36 
Io ho una LXD75 che uso con il 497 e quando lo accendo ...non fa alcun movimento.

Dopo che spingo ii tasti per l'allineamento e faccio le collimazioni di rito...allora comincia ad andare l'AR.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ad ogni modo questa cosa mi capitava con l'etx90.

Riuscivo a risolvere dopo aver fatto tutte le solite calibrazioni.
Ciao

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sì, ma che "menata"!
Non è che capita spesso vero? Già esco poche volte col tele, se poi mi si presenta anche questo problema ...

Ora che ci penso però, dopo l'ultimo train drive non avevo ancora usato il tele ... magari non è avvenuto correttamente e non mi ero ancora reso conto del problema .... vabbè!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se ho capito bene il problema, a me capitava la stessa cosa sul 494 e le cause erano 2:
- pochi a) calibrate motor, b) train drive (vanno fatti nell'ordine a+b, almeno 1 volta ogni 15 gg o comunque prima di usarlo se la montatura è ferma da tempo
- batterie scariche o a tensione bassa (Gli ETX dal 60 al 125 sopportano bene fino a 12 volt e vanno male sotto i 9 volt); se si usa un alimentatore stabilizzato a 12 volt il problema non sussiste

Una norma da seguire quando si fanno aggiustamenti di centratura di un oggetto che si sposta dal centro del campo:
- premere per più di due secondi il tasto Enter; al beep i motori si fermano; aggiustare con le frecce di direzione e/o lasciare che si sposti da solo con la rotazione terrestre e ripremere brevemente Enter quando è centrato.
Se si agisce soltanto con le frecce di direzione l'oggetto tende a ritornare nella precedente posizione.

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Anch'io finchè ha funzionato quando accendevo la mia lxd75 non faceva alcun movimento dei motori fino a che non iniziavo il puntamento.

ciao.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010