1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow Meade serie 4000 2x apo
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ciao a tutti, volendo acquistare una barlow apo senza svenarmi avevo pensato a quella in oggetto. Qualcuno di voi la conosce E' un buon acquisto come rapporto qualità/prezzo oppure è meglio orientarsi verso altro???
Vincenzo.

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
ciao

lascia stare..prendi una televue...

ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Su quella cifra prendi la Celestron Ultima 2x apo.
Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 16:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
La meade 4000 apo e Celestron Ultima sono praticamente uguali ( come i riduttori di focale)
La televue invece e' un gradino + in alto, ma costa anche di piu'
sono cmq tutte ottime barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 16:26 
Le Barlow Meade e Celestron NON sono uguali, per niente... La Meade fa abbastanza ridere come qualità, molto ma molto meglio la Celestron.

Per quanto riguarda le Televue sono davvero un'altro pianeta - completamente apocromatiche e "come se non ci fossero". Se poi vai verso una PowerMate hai sicuramente di più...

Non tutte le barlow sono uguali, ricordalo. Alcune ti fanno capire che c'è qualcosa in mezzo tra te e il tele, altre fanno il loro dovere senza farti rimpiangere niente.


Prova una qualunque delle Televue e capirai.
Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Cum grano salis: ogni pezzo ha una sua storia. Io ho - oltre a una sfiga da morir dal ridere, quando compro robe "telescopiche" - un plossl Televue I-NDE-GNO, preso via internet.
Prima provare, poi comprare, appena sia possibile.

Augusto

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 18:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanovezzosi ha scritto:
Le Barlow Meade e Celestron NON sono uguali, per niente... La Meade fa abbastanza ridere come qualità, molto ma molto meglio la Celestron.

Stefano


Le ho provate entrambe ed erano uguali
poi puo' capitare l'esemplare venuto male.....deckard di sidus.org aveva preso una televue 2x pessima...cromatismo ovunque


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho una vecchia APO della Meade e di cromatismo non ne ha mai introdotto.

Non ho guardato in una celestron...

Sincermante non mi ha mai deluso...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Grazie a tutti per i vostri sempre solleciti consigli. Vi comunico che alla fine ho acquistato la Celestron Ultima 2x, visto che sono anche riuscito ad ottenere un buono sconto.
Grazie a tutti davvero.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuliano ha scritto:
stefanovezzosi ha scritto:
Le Barlow Meade e Celestron NON sono uguali, per niente... La Meade fa abbastanza ridere come qualità, molto ma molto meglio la Celestron.

Stefano


Le ho provate entrambe ed erano uguali
poi puo' capitare l'esemplare venuto male.....deckard di sidus.org aveva preso una televue 2x pessima...cromatismo ovunque


Forse Stefano si riferisce alla Barlow Ultima (quella corta) mentre tu hai provato quella lunga di celestron?
Se non erro, quella lunga non la fanno neanche più da qualche anno...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010