1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: è arrivato l'ArgoNavis
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 11:51
Messaggi: 20
Località: Viterbo
Fianlmente è arrivato
nel montaggio avanza solo 1 pezzo (encoder) :shock: peccato il brutto tempo per la prova, seguiranno commenti.
Alessandro

_________________
Meade Lightbridge 12" deluxe
SkyMaster 130 Binocolo 20x80 Konus
Argo Navis
Filtro OIII Lunicon
Barlow 2x Tele Vue
Oculari Nagler, Meade, Baader
Home 42°25' N 12°05' E
Avatar:Simeis 147 - Ci.A.O. Cimini Astronomical Observatory


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 20:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene!!!!!! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Allessandro!

Sono molto contento per te!!! I Argo Navis è una macchina eccellente! Io ho il Sky Commander e mi piace molto. E molto preciso con i encoder 8192-step. Ma l'Argo è naturalmente il migliore. Sono curioso di avere notizia delle tue esperienze!

:D :D :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
p_vercauteren ha scritto:
Ciao Allessandro!

Sono molto contento per te!!! I Argo Navis è una macchina eccellente! Io ho il Sky Commander e mi piace molto. E molto preciso con i encoder 8192-step. Ma l'Argo è naturalmente il migliore. Sono curioso di avere notizia delle tue esperienze!

:D :D :D

Peter

per le nostre esigenze direi che l'xp4 è più che sufficiente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
per le nostre esigenze direi che l'xp4 è più che sufficiente


E vero. Ho solo il XP3.38, ma sono già molto contento. L'Argo, Sky Commander e JMI sono pari in accuratezza. Ma le funzioni dell'Argo sono anche incredibile.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
p_vercauteren ha scritto:
Cita:
per le nostre esigenze direi che l'xp4 è più che sufficiente


E vero. Ho solo il XP3.38, ma sono già molto contento. L'Argo, Sky Commander e JMI sono pari in accuratezza. Ma le funzioni dell'Argo sono anche incredibile.

Peter

se però non hai il servo cat tutte le funzioni extra non servono a nulla a meno che non si faccia ripresa ccd


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
tutte le funzioni extra non servono a nulla


Non sono affato d'accordo. E.g. con il mio Sky Commander posso cercare tutti gli oggetti in una constellazione. Ma non è possibile d'entrare piu di parametri. Con l'Argo puoi e.g. cercare tutti gli ammassi globulare entro certo limiti di magnitudine, etc. E piu pratico. Ci sono le constellazione che hanno di dozine d'oggetti allora io devo sfogliare uno per uno.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che cos'è l'ArgoNavis?...ho cercato su internet ma non ho trovato nulla..
Grazie

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
LucaPelizzari ha scritto:
Ma che cos'è l'ArgoNavis?...ho cercato su internet ma non ho trovato nulla..
Grazie

Penso ti sia sfuggito questo thread ;)
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ght=#94552


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
p_vercauteren ha scritto:
Cita:
tutte le funzioni extra non servono a nulla


Non sono affato d'accordo. E.g. con il mio Sky Commander posso cercare tutti gli oggetti in una constellazione. Ma non è possibile d'entrare piu di parametri. Con l'Argo puoi e.g. cercare tutti gli ammassi globulare entro certo limiti di magnitudine, etc. E piu pratico. Ci sono le constellazione che hanno di dozine d'oggetti allora io devo sfogliare uno per uno.

Ciao!

Peter

Beh ognuno è libero di pensarla come vuole, altrimenti che forum è? ;)
Nel mio caso ti dico non ho quell'esigenza perché prima di ogni osservazione pianifico a tavolino mticolosamente cosa devo osservare

quando mi riferivo alla ripresa era per queste funzioni extra per dire
Codice:
TPAS™ - Telescope Pointing Analysis System™.
Measure, model, compute, analyse and store the values of various types of systematic fabrication errors in the mount, including geometric errors, flexure errors, harmonic errors. Can assist with improving the pointing accuracy performance of the system. Works with all mount types and for Equatorial mounts can assist with polar alignment.

ma ce ne sono anche altre

dipende dagli utilizzi


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010