1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiave a brugola per LXD75
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
vorrei ottimizzare la mia montatura come indicato nel manuale uai, altrimenti il backlash in ar mi farà venire una nevrosi....
Sto impazzendo nel cercare una chiave a brugola la cui misura dovrebbe essere fra la 4 e la 5 nostra. in pratica una 4,5 passo americano.
Ne ho trovata una che misura 3/16 in misure americane (pollici credo) ma non ho modo di provarla ora.
Qualcuno ha fatto sulla sua lxd quello che è indicato nel manuale uai?
Con le chiavette come si è organizzato?
Grazie!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Compra un set di chiavi Torx
Poiché sono leggermente rastremate entrano anche negli alloggiamenti delle brugole con passo in pollici.
Se non devi forzare alla morte vanno benissimo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fractal
servono le chiavi a brugola in pollici, di recente ne ho trovate in offerta al Brico (non sono sicuro al 100%) di Rozzano.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo, grazie Vittorino,
Seguirò entrambi i consigli, cosi se qualcosa si "spana", almeno da un lato ho un'altra opportunità, visto che considero l'intervento da fare alla montatura qualcosa tipo "a cuore aperto", e vorrei riuscire a fare tutto senza fretta, ma in una sola occasione, tipo tre orette o più di concentrazione.
Mi sono già procurato vaschette, stracci, grasso buono, pennellino, alcool...
Speriamo bene e speriamo presto!
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
ciao, se dalle tue parti c'è un ferramenta ben fornito ti consiglio di lasciar perdere le torx e cercare le chiavi in pollici, magari ordinandole. io mi sono fatto la serie completa con 14 euro, almeno sei tranquillo che non spani nulla.all'interno dello scatolotto dei motori ci sono un paio di altre misure che potrebbero farti comodo, anche se non so di preciso quali siano. in particolare troverai le brugole che tengono i motori e una microbrugola che tiene la ruota dell'encoder calettata sull'albero di uscita del motore.
senon sbaglio la chiave da 3/16 dovrebbe essere quella corretta.
quando avrai fatto ti sarei grato se postassi la tua esperienza, io ci ho lavorato parecchio, rispetto a come era prima ora è un bijoux, ma non sono riuscito ad eliminare completamente il backlash. se stringevo quel pelino in più i motori tendevano a sforzare... boooh! appena ho tempo ci riprovo :)
ah, altra cosa, non sono riuscito a smontare la ruota dentata per pulirla completamente dal grasso... se trovassi un bel tutorial... io non ci sono riuscito :)
buon lavoro!

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Logicamente il mio consiglio valeva nel caso di impossibilità di procirarsi le chiavi in pollici, come mi sembrava di avere capito

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e Renzo, infatti sono a piedi e con i mezzi ci passo una mezzagiornata ad arrivare al brico di rozzano, vedrò, se ci riesco ci vado..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ociò a non stringere troppo le viti, mi raccomando, ho una certa brutta esperienza... ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: LXD 55/75 restiling
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao tutti.

Confermo che io ho usato la chiave da 4.5 per smontare uno dei motori, ma mi sono procurato una serie di chiavi a brugola da 1 a 0.5 cioè 0.9 0.7 e 0.5 utili per le brugole degli ingranaggi in ottone.

Comunque se trovi il set in pollici ti sarà sempre utile, ma non dimenticare le misure infime quelle al di sotto del millimetro, comprane 3 o 4 per tipo perchè tendono a rompersi o piegarsi viste le esigue dimensioni.

vale sempre il discorso che si tratta di duralluminio contro acciaio, non stringere mai troppo.

Saluti Carlo Martinelli

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, prima di procedere all'intervento voglio prepararmi a qualsiasi eventualità all'interno della montatura, quindi cerchrò di munirmi di ogni possibile utensile possa essermi utile per non fare danni..
Grazie a tutti dei consigli e dei racconti di esperienze, oltremodo utili perchè sanno cosa c'è dentro quella scatola nera che è la montatura..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010