Ebbene ragazzi: SI PUO' FARE!!!
Ho smontato e pulito il mio Hyperion zoom, che l'anno scorso è stato vittima di una alluvione nel seminterrato dove lo tenevo.
L'oculare è rimasto a lungo sulla scrivania con le lenti interne opacizzate e totalmente inutilizzabile. Onestamente non pensavo di poterlo sistemare ed ero ormai rassegnato a tenerlo come fermacarte.
Oggi però, mi sono detto: o la va o la spacca, tanto non ho nulla da perdere.
Per prima cosa ho sfilato il piccolo barilotto che tiene le lenti posteriori, così da poterle pulire. Basta svitare la vitina di fermo per estrarlo senza problemi. Credo sia formato da due lenti. Non so. Comunque, di sporco all'interno non ce n'era e dunque mi è bastato pulire le due facce esterne.
Allegato:
IMG20230520130715.jpg [ 87.39 KiB | Osservato 1684 volte ]
Poi ho costruito un rubimentale attrezzo per poter svitare la ghiera che tiene la prima lente anteriore.
Allegato:
IMG20230520122808.jpg [ 109.54 KiB | Osservato 1684 volte ]
Questa lente è piana dalla parte dell'occhio e convessa nell'altra faccia.
Allegato:
IMG20230520123504.jpg [ 101.88 KiB | Osservato 1684 volte ]
A questo punto si puo accedere alle lenti interne.
Allegato:
IMG20230520144743.jpg [ 104.95 KiB | Osservato 1684 volte ]
Occorre anche qui svitare una ghiera e così si accede nell'ordine dapprima ad una lente che pare una normale lente dal profilo concavo da entrambi i lati.
Allegato:
IMG20230520123513.jpg [ 137.61 KiB | Osservato 1684 volte ]
Siccome però non ero sicuro al 100% del suo profilo simmetrico, in fase di rimontaggio ho comunque rispettato la posizione delle facce.
Successivamente c'è un distanziatore da togliere e poi si accede alla seconda lente
Chiedo scusa, ma mi sono dimenticato di farle una foto di profilo. E' una lente molto spessa, di forma concava nella facciata rivolta verso l'interno dell'oculare e piana verso l'esterno. Forse sono due lenti incollate. Non so. Ero troppo impegnato per mettermi ad analizzarla con calma.
Alla fine ho rimontato il tutto ed ho provato l'oculare sul mio Zenithstar 66SD. E' ritornato non vi dico come nuovo, perché è difficile non lasciare qualche pulviscolo all'interno, ma comunque assolutamente utilizzabile! Sono molto soddisfatto, perché è un oculare che col dobson ho sempre trovato comodissimo.
Naturalmente non raccomando a nessuno di fare questa operazione, a meno che non abbiate l'oculare in condizioni davvero pietose, però onestamente non è stata una cosa molto difficile. Pensavo molto peggio!