1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 10:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2023, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon domenica pomeriggio a tutti,
sarei intenzionato a acquistare un nuovo oculare per un celestron c6 da 1500mm.
Mi starei orientando per un baader planetarium, modello hyperion da 5mm (limite ingrandimento 300x per il tubo ottico, quindi sarebbe perfetto).
Che ne pensate? Potrebbe andar bene o consigliate altro?
L'utilizzerei sia per visuale e sia astrofotografia con camera planetaria ASI120M

Al momento gli altri oculari in mio possesso sono un 6 omni plossl - 10 - 25 plossl e una barlow da 2x (che sostituirò con una X-CEL LX 3x ordinata questa domenica) :ook:

Grazie per le risposte :rotfl:

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Ultima modifica di Luca85 il lunedì 6 marzo 2023, 14:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2023, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1972
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non raddoppiare i post altrimenti ci si perde. ( Consiglio ). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2023, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Ciao, la buona vecchia Netiquette, ormai sconosciuta nell'epoca dei social, indica come maleducato spammare i forum con la stessa domanda in più sezioni.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedo scusa a tutti gli utenti per aver creato una nuova discussione (poi chiusa stamane dal moderatore).
Tornando al post, secondo voi andrebbe bene l'acquisto o dovrei lasciar perdere?

Grazie
Luca

:please:

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
io non prenderei un 5mm se hai già un 6mm.
penso sarebbe più utile una focale intermedia tra il 10 e il 25mm.

per le foto, poi, sinceramente eviterei l'uso di un oculare.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Se la tua idea è aggiungere focali direi che non serve e hai un buco maggiore a focali maggiori.
Se invece vuoi passare ad oculari di qualità maggiore allora è bene che tu ti faccia un idea di tutte le focali che ti interessano e poi cominciare da quelle che usi di più.
Hai già due barlow, la 2X probabilmente arrivata insieme allo strumento e non di eccelsa qualità e la 3X in arrivo.
Personalmente ho usato la barlow agli inizi per duplicare le focali quando avevo pochi oculari, più che altro qualche rara volta che il cielo lo ha permesso per spingere sui pianeti con lo zoom hyperion e la sua barlow dedicata.
Io ho preferito, con il tempo, passare ad una serie di oculari che mi evita l'utilizzo della barlow che non possiedo più.
La 3X che hai acquistato è forse un po troppo spinta per il visuale, se fossi in te la userei a fuoco diretto, con la cam, per i pianeti, lasciando perdere la ripresa in afocale con gli oculari.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
io non prenderei un 5mm se hai già un 6mm.
penso sarebbe più utile una focale intermedia tra il 10 e il 25mm.

per le foto, poi, sinceramente eviterei l'uso di un oculare.


Perfetto grazie, riguardo solo visuale il 5mm come lo vedresti?
Visto che a breve mi arriverà una barlow da 3x

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
Se la tua idea è aggiungere focali direi che non serve e hai un buco maggiore a focali maggiori.
Se invece vuoi passare ad oculari di qualità maggiore allora è bene che tu ti faccia un idea di tutte le focali che ti interessano e poi cominciare da quelle che usi di più.
Hai già due barlow, la 2X probabilmente arrivata insieme allo strumento e non di eccelsa qualità e la 3X in arrivo.
Personalmente ho usato la barlow agli inizi per duplicare le focali quando avevo pochi oculari, più che altro qualche rara volta che il cielo lo ha permesso per spingere sui pianeti con lo zoom hyperion e la sua barlow dedicata.
Io ho preferito, con il tempo, passare ad una serie di oculari che mi evita l'utilizzo della barlow che non possiedo più.
La 3X che hai acquistato è forse un po troppo spinta per il visuale, se fossi in te la userei a fuoco diretto, con la cam, per i pianeti, lasciando perdere la ripresa in afocale con gli oculari.


Infatti, hai colto appieno quello che vorrei fare...ovvero riprendere i pianeti con la barlow da 3 e lasciare gli oculari solo per visuale
Riguardo alla scelta di oculari ben più prestanti, considerando che uso anche gli occhiali (sono astigmatico e miope :facepalm: ) i baader dovrebbero essere l'ideale in quanto hanno maggior campo apparente, 68° se non erro..

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Se necessiti di portare gli occhiali durante l'osservazione, non è tanto il campo apparente il dato ti deve interessare, ma l'estrazione pupillare, cioè la distanza tra la lente ed il punto dove essere posizionata la pupilla; se usi gli occhiali questa distanza deve essere più elevata per permettere di avere lo spessore dell'occhiale tra la lente e la pupilla.
Quindi cerca il valore dell' "estrazione pupillare" o "eye relief" e guarda che sia abbastanza elevato per le tue necessità.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
Luca85 ha scritto:
tuvok ha scritto:
io non prenderei un 5mm se hai già un 6mm.
penso sarebbe più utile una focale intermedia tra il 10 e il 25mm.

per le foto, poi, sinceramente eviterei l'uso di un oculare.


Perfetto grazie, riguardo solo visuale il 5mm come lo vedresti?
Visto che a breve mi arriverà una barlow da 3x


un oculare da 300X lo usi, secondo me, davvero poche volte.
quindi se il 6mm non è proprio una schifezza, io ti consiglierei prima di colmare il buco tra 10 e 25mm.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010