Danilo Pivato ha scritto:
I miei timori sono legati al fatto che iniziative di questo tipo si ripercuoteranno
su scala mondiale come nuove forme per messaggi pubblicitari.
In questo caso hai ragione, mentre come spettacolo artistico, sulla sua bellezza se ne può discutere, non vedo un grande pericolo se non diventa una abitudine.
Anni fa ho frequentato una zona turistica del sudest asiatico dove 3 sere alla settimana facevano i fuochi d'artificio sul mare. Alla fine duravano 10/15 minuti non ricordo se dopo il tramonto o se in prima serata.
Sebbene fossero fin esagerati nella frequenza se il problema è molto limitato nel tempi è una cosa, certo che un cielo perennemente invaso da droni sarebbe un incubo.
Molto peggio altre iniziative come quella con i cubestat che dovrebbero riflettere il sole creando un mega cartellone pubblicitario orbitale della russa StarRocket
Cita:
L’Orbital Display sarà grande 50 chilometri quadrati e potrebbe disturbare le osservazioni astronomiche.
La giornalista italiana che riporta la notizia la definisce "un idea brillante" ed agli astronomi che indicano pericolo per l'osservazione astronomica ed il pericolo di generare spazzatura spaziale si lancia a risponede
Cita:
Però, dai, solo tre o quattro annunci per qualche minuto (tipo a intervalli di sei minuti) all’alba e al tramonto.
Fortuna che la maggior parte di queste idee idiote vengono a gente squattrinata e servono solo a qualche giornalaio per scrivere una notizia clickbait, pensate se un Musk o un Bezos ci vedessero un ritorno.