1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tempi cupi!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 4:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
https://www.youtube.com/watch?v=stTflr8lPls

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempi cupi!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Danilo ,
vengono in mente tante cose...

la prima è che comunque è un bellissimo effetto scenografico...meno bello se ora si mettono ad illuminare a giorno i cieli notturni...
La seconda è che almeno forse inquinano meno dei loro tradizionali fuochi d'artificio....
https://m.youtube.com/watch?v=YrQsE7vUq3U
La terza è che almeno non sono aggressivi sul piano militare ed l' F22 Raptor è di proprietà dei nostri alleati Stati Uniti d'America per buona pace dei rosiconi comunisti :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempi cupi!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah io lo trovo di una bruttezza e di una pacchianeria inarrivabili e completamente al netto di ogni altra valutazione.
in più mi fa venire in mente la città di blade runner

non capisco l'allusione ai "rosiconi comunisti" ma vabbe' "me ne farò una ragione" :mrgreen:

ps "rosiconi" dopo l'ampio impiego degli ultimi anni è un termine che mi è venuto a nausea... ma è una questione personale :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempi cupi!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Non mi esprimo nel merito e con il tono che mi è abituale in casi come questo, perchè ciò potrebbe portarmi a più di un'incriminazione ...

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempi cupi!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Sinceramente non ci vedo questo grande scandalo. Anzi.
L'illuminazione è meno di quella di un paio di fari e non inquinante, luminosamente parlando, su grandi distanze.
Ma soprattutto è un evento limitato in luogo e tempo, è uno spettacolo di cui si può discutere sul gusto ma è paragonabile ai già citati fuochi d'artificio rispetto ai quali questo mi pare più bello, più artistico, meno inquinante (in tutti e sensi) e meno pericoloso.
Sarebbe diverso se fosse un evento ripetuto ogni sera in ogni luogo del mondo, mi viene da pensare ai satelliti di musk che vengono sdoganati, addirittura sugli organi di informazione, proprio ieri in occasione dell'ultimo lancio, presentati come uno spettacolo da ammirare quando passano sulle nostre teste.
Ma uno spettacolo di droni del genere in occasione di un evento mi fa gridare meno allo scandalo dei fasci di luce di Firenze proiettati in cielo che secondo gli organizzatori hanno rappresentato
Cita:
fede, speranza e carità. Uno spettacolo di luci per poter presto uscire “a riveder le stelle”.

Un ossimoro.
Che spettacolo mi da puntare dei proiettori in cielo se non puro inquinamento su lunghe distanze? Cosa mi significa? Nella mia memoria che siano arrivati i giostrai com la musica a palla fino a notte innoltrata.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempi cupi!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
i fuochi d'artificio sono diverse centinaia di volte più belli (di questo spettacolo, le potenzialità estetiche sono altre, ma non è detto che vengano sfruttate) :) ma parliamo di gusti - sicuramente più inquinanti

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempi cupi!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I miei timori sono legati al fatto che iniziative di questo tipo si ripercuoteranno
su scala mondiale come nuove forme per messaggi pubblicitari.

Immaginate la tal dei tali marca che offra uno spettacolo non solo pirotecnico, ma anche
visivo attraverso quei mini droni per presentare in modo diretto il loro ultimo prodotto...
anche chi non volesse accendere la TV sarebbe costretto a subirne le conseguenze.
Per non parlare poi dell'illuminazione costante del cielo.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempi cupi!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tiro al bersaglio?

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempi cupi!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
yourockets ha scritto:
i fuochi d'artificio sono diverse centinaia di volte più belli (di questo spettacolo, le potenzialità estetiche sono altre, ma non è detto che vengano sfruttate) :) ma parliamo di gusti - sicuramente più inquinanti


si, parliamo di gusti.
io penso che, anche lasciando perdere l'inquinamento e l'impatto sulla salute degli animali, i fuochi di artificio sono una delle cose più "vecchie" e inutili che si vedano ogni estate :mrgreen"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempi cupi!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Danilo Pivato ha scritto:
I miei timori sono legati al fatto che iniziative di questo tipo si ripercuoteranno
su scala mondiale come nuove forme per messaggi pubblicitari.

In questo caso hai ragione, mentre come spettacolo artistico, sulla sua bellezza se ne può discutere, non vedo un grande pericolo se non diventa una abitudine.
Anni fa ho frequentato una zona turistica del sudest asiatico dove 3 sere alla settimana facevano i fuochi d'artificio sul mare. Alla fine duravano 10/15 minuti non ricordo se dopo il tramonto o se in prima serata.
Sebbene fossero fin esagerati nella frequenza se il problema è molto limitato nel tempi è una cosa, certo che un cielo perennemente invaso da droni sarebbe un incubo.

Molto peggio altre iniziative come quella con i cubestat che dovrebbero riflettere il sole creando un mega cartellone pubblicitario orbitale della russa StarRocket
Cita:
L’Orbital Display sarà grande 50 chilometri quadrati e potrebbe disturbare le osservazioni astronomiche.

La giornalista italiana che riporta la notizia la definisce "un idea brillante" ed agli astronomi che indicano pericolo per l'osservazione astronomica ed il pericolo di generare spazzatura spaziale si lancia a risponede
Cita:
Però, dai, solo tre o quattro annunci per qualche minuto (tipo a intervalli di sei minuti) all’alba e al tramonto.

Fortuna che la maggior parte di queste idee idiote vengono a gente squattrinata e servono solo a qualche giornalaio per scrivere una notizia clickbait, pensate se un Musk o un Bezos ci vedessero un ritorno.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Ultima modifica di JohnHardening il giovedì 6 maggio 2021, 15:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010