1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtoppo non posso accedervi dal Pc dell'ufficio...scrivete cosa ne pensate di un articolo del genere che esce su una testata nazionale.

https://www.tgcom24.mediaset.it/donne/a ... 802a.shtml

Robe

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono da notare due cose. La prima è che l'astrologia è una superstizione, dato che non c'è nulla di realmente verificabile. La seconda è che i pianeti declassati o meno, come Plutone, Nettuno ed Urano non fanno parte dei pianeti che tradizionalmente vengono considerati nell'astrologia, perchè non si vedono ad occhio nudo e quindi non fanno parte del "bagaglio" delle antiche superstizioni astrologiche. Se si vuole fare i "moderni" allora, consideriamo anche Cerere e perchè no, Eris, Sedna, Makemake, Quaoar... eccetera.
Purtroppo all'astrologia viene dedicato molto, anche dalla televisione. Una vergogna.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Mer...a di porco ! Scusate, deiezioni di suino, con rispetto per i suini.

Se era il passato, possiamo capirlo, ma se è il futuro....povere generazioni prossime...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne penso la solita e amara considerazione, in quanto un giornale che per antonomasia si dovrebbe
definire serio, e non quindi dedito al pettegolezzo o gossip, non può e non dovrebbe uscirsene con
articoli di questa specie. Purtroppo pur di conquistarsi fasce di utenze e per sopravvivere all'attuale
crisi editoriale, taluni TG non scendono più a compromessi e si vendono al miglior... offerente! :|
Cari saluti.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 9:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non si può commentare su TGCOM24 senza essere iscritti a Facebook.

Facciamo arrivare le nostre lamentele alla redazione web dalla nostra compagna di forum Laura!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provate a vedere sul canale 2° della Rai poco prima del telegiornale dell 13, c'è sempre quel tizio che fa oroscopi tutti i giorni. Ricavando un sacco di soldi alla faccia della gente ignorante che crede a queste scemenze.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il venerdì 26 ottobre 2018, 15:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
L'astronomia ha circa 500 anni (da Galileo in su), mentre l'astrologia è antica come l'uomo, e se giudicata in tempi moderni è una scemenza, ma per il passato valeva come scienza. Tutti i monarchi ricorrevano agli astrologi prima di intraprendere campagne militari. I semplici cittadini, o meglio i contadini agivano solamente in base ai responsi dell'astrologia. Cesare si sarebbe salvato se avesse creduto alla profezia "guardati dalle idi di marzo", e potrei continuare a non finire. Quindi l'astrologia ha strettamente accompagnato l'uomo fino alla nascita della scienza.
Perciò dai tempi antichi, tutto l'operato umano è stato sorretto dall'astrologia, che ha avuto un ruolo importantissimo nella storia. Ora questo ruolo lo ha perduto, però ci ha accompagnato fin quasi ai nostri giorni. Un certo rispetto lo merita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 13:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, non proprio. :)

Prima di Galileo, che col metodo scientifico ha introdotto l'astronomia moderna, ce ne sono stati così tanti di esempi che testimoniavano l'Astronomia, che per elencarli giustamente ci vorrebbe un bel po' di tempo.
Copernico, Tycho, Keplero, Ipazia, Talete, Platone, Filolao, Tolomeo sono solo una parte.

Si può dire che l'astronomia e l'astrologia, all'alba dei tempi vivevano a strettissimo contatto.

C'è chi è rimasto a quel tempo, e chi ha iniziato a ragionare per voler capire.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente non mi aspettavo questa feroce critica all'astrologia proprio da degli astrofili! È evidente come la posizione di stelle, pianeti e satelliti influenzi giorno per giorno la nostra vita :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, certo, ad esempio la mia viene influenzata da Marte. Tutte le sere provo ad osservarlo e in genere vedo una pallina che balla da tutte le parti. Questo mi innervosisce e demoralizza. Quindi un effetto di sicuro ce l'ha! :obs:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010