1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia configurazione di ripresa è 350D+Schmidt-Newton 8" e guida con MX516 (di prossimo arrivo)+Mak90. Ho cercato parecchio in giro per internet, ma non sono riuscito a trovare indicazioni in merito all'autoguida con Astroart ed il valore corrispondete di subpixel che tale software può ammettere; qulacuno usa tale software. Grazie e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
La mia configurazione di ripresa è 350D+Schmidt-Newton 8" e guida con MX516 (di prossimo arrivo)+Mak90. Ho cercato parecchio in giro per internet, ma non sono riuscito a trovare indicazioni in merito all'autoguida con Astroart ed il valore corrispondete di subpixel che tale software può ammettere; qulacuno usa tale software. Grazie e cieli sereni

Anche qui siamo sull'ordine degli 0.01 pixel. A differenza di CCDSoft però la camera deve essere posta con gli assi paralleli ai bordi dell'immagine, ma questo non è affatto un problema con una camera dedicata alla sola guida come nel tuo caso.

Vale sempre il discorso fatto prima, il fatto che il software sia in grado di rilevare uno spostameno con una precisione di 0.01 pixel non significa che la tua montatura saprà effettuare con precisione la relativa correzione. La qualità delle montature non si misura solo in "quanti chili portano".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo per la tua risposta. Il problema che mi ero posto (vedendo anche il file di Renzo del Rosso) era quello di determinare il valore di subpixel che Astroart mi permetteva di avere; in realtà, ed in base alla montatura che ho (EQ6), credo che un valore di 1/4 o 1/6 di pixel sia accettabile. In tal modo non dovrei aver problemi ad autoguidare. Ho visitato il tuo sito e devo dire che è molto ben fatto; mi sono permesso di mettere il link nel nostro sito. Hai mai usato astroart per autoguidare?
Ciao e cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
Ho visitato il tuo sito e devo dire che è molto ben fatto; mi sono permesso di mettere il link nel nostro sito. Hai mai usato astroart per autoguidare?

Ti ringrazio per i complimenti e per il link, che vedrò ovviamente di ricambiare al più presto. Ho visitato il vostro sito e lo trovo molto interessante. Se mi consenti un suggerimento, io indicherei che il lunario ed il grafico delle ore di buio sono stati realizzati con Perseus, mi parrebbe una cosa carina.

Devo confessarti di non aver mai usato AstroArt per effettuare le riprese, e quindi neppure l'autoguida, se non in simulazione. Questo non per un qualche pregiudizio verso questo programma (che per inciso è il mio programma favorito per l'elaborazione), ma per una sorta di pigrizia: l'autoguida è una faccenda un po' complicata e, quando finalmente sono riuscito a far funzionare un programma per bene (CCDSoft nel mio caso) ho avuto voglia di riprendere più che di sperimentare altri software. In fondo, mi son detto, il mio fine ultimo è la realizzazione delle immagini e non lo stilare classifiche di software.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao a tutti gli amici :P :P :P

visto che hai una EQ6, posso dirti che io ottengo pose ben guidate con il tubone Newton 250/1200+ Canon 350D, utilizzando un rifrattore 60/700 e Webcam modificata (non ha certo il peso della ST7), il SW che utilizzo è Guidedog, che ha il vantaggio di una semplicità di uso disarmante...


Ciao

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono concorde con te quando dici che è più importante riprendere che provare i vari software; infatti io ed i miei amici del gruppo stiamo cercando di mettere a punto l'autoguida e di capirne i parametri, per non andare a casaccio (quando inizio ad usare una cosa mi piace sapere quello che faccio e dove posso intervenire per risolvere i problemi). Adesso vogliamo vedere se con Astroart riusciamo nell'intento; le poche riprese che abbiamo fatto le abbiamo autoguidate con GuideMaster ma senza capirci gran che. Accolgo il tuo suggerimento a riguardo del lunario sul nostro sito è una buona idea e non ci avevo pensato. Non preoccuparti, non è necessario che ricambi il link del nostro sito. Ciao e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010