1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focheggiatura SC
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli SC Meade (almeno quello che appena preso) realizzano la messa a fuoco con lo spostamento dello specchio pimario.
Mi sembra un sistema un tantino complicato per fare una cosa abbastanza semplice.
Ho visto però che poi vengono messi i vendita focheggiatori per gli SC dal concetto tradizionale, ossia che realizano la messa a fuoco spostando gli oculari.
1° Domanda: tempo fa avevo acquistato per poche lire un buon focheggiatore autocostruito da 1.25". Se lo adatto all'SC va bene no?
2°Domanda: una volta installato il nuovo focheggiatore, quale sarà la posizione migliore del primario? Tutta verso l'interno o verso il "culo" del tubo?

Grazie

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,allora,tutti gli SC commerciali hanno la messa a fuoco come il tuo,la scelta di tale sistema non la conosco,ma immagino sia di carattere economico. Il tuo fuocheggiatore da poche lire può anche andare bene,però deve essere di dimensioni ragionevoli,non troppo lungo. Il problema più grosso è il diametro,potrai usare solo oculari da 31,8 e non puoi fotografare con tale fuocheggiatore,l'unico motivo valido nel provare ad utilizzarlo è se lo rendi motorizzato,in modo da poterlo utilizzare per fare riprese planetarie con la webcam senza avere il mosso mentre metti a fuoco,per quello è estremamente utile se non indispensabile,almeno ad alti ingrandimenti. Quindi,prova a vedere se ci sei con la lunghezza,poi se va bene procurati un motorino e motorizalo,vedrai che sarà una pacchia mettere a fuoco comodamente seduti di fronte al PC.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, per ora archivio l'idea ...

Gazie mille! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010