1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Claudio ha scritto:
Insomma posso usare un telescopio di grande diametro (200 in su) usandolo a bassisimi ingrandimenti nonstante un seeing scarso, o sono obbligato comunque ad usare piccoli telescopi??

Claudio

Io ti rispondo con la mia esperienza. Con l'oculare da 26mm, che mi da 49x, la qualità delle immagini è molto buona anche nelle peggiori serate. Oculari con focali più lunghe non ne uso, per non superare il diametro della mia pupilla.
Ciao

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Leggendo questo topic, mi sembra che ancora una volta si prendano solo in considerazione i telescopi e si trascurino i nostri preziosi occhi occhi.C’è un aspetto importante che non è stato ancora trattato ed è quello della pupilla d’uscita.
Cita:
Non solo imho si dimentica anche la potenzialità dei strumenti misti
tanto per dirne una quando avevo l'sc il ruscello come lo chiama lui lo vedevo col newton neanche l'ombra
anche la lunghezza focale serve

Cita:
Ricordo di aver letto tempo fa, la traduzione di un articolo di Alan McRobert tratto dalla rivista “Sky&Telescope”, nel quale sostanzialmente si faceva notare come la nostra pupilla lavori normalmente tra i 5 e i 2mm. :shock:

infatti qui affermo anch'io anche se sono visualista che una semplice videocamera ccd è più sensibile nel percepire i dettagli fini

Cita:
Scendendo sotto i 2mm. di p.u., il nostro sistema visivo incomincia progressivamente ad andare in crisi, perchè si trova a dover elaborare un’immagine di dimensioni più piccole di quelle per le quali si è evoluto.
Questo sforzo innaturale è testimoniato da quelle macchioline, vermicelli, ecc., che vediamo nell’oculare quando usiamo ingrandimenti spinti.

Interessante infatti io mi domando come diavolo funga la moda "rifrattore piccolo apo" a forti ingrandimenti visto questo problema lo risenti proprio in piccole aperture quando sei al limite dell'ingrandimento consentito (2 volte il diametro circa)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
CUT
Se volete vi mostro un frame del mio film di Saturno (oppure uno dei migliori di Fattinanzi, che ha sempre 25 cm) e poi trovatemene uno di pari qualità fatto con un telescopio da 12 cm. Fino ad allora l'affermazione "non serve salire sopra i 12-13 cm per aumentare la risoluzione" rimarrà una barzelletta.
Fai così che fai prima
mostri cosa si ottiene con un 40cm tipo
http://www.uriland.it/astronomia/planets/index.html

ed ecco smontata la barzelletta :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010