1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Perchè invece non fai un pensiero ad un SC da 25cm come il mio o similari da ridurre a focali inferiori e continuare ad utilizzare con il tuo guida in parallelo? (a patto di avere un fok esterno e blocco dello specchio).

Lo dico per esperienza diretta.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo dire di no, perché gli SC non mi piacciono molto ed inoltre hanno un costo che non mi va di affrontare per un telescopio del genere. Parliamo del doppio del newton, minimo,+il costo del riduttore.
Inoltre nel visuale non mi piace.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Non credere Andrea, nell'usato trovi delle occasioni a prezzi buoni; è vero che tu lo utilizzeresti anche per osservazione visuale ma anche qua ti posso dire che dipende da che oggetti prediligi perché il newton lo vedo meglio solo con oculari lunghi e bassi ingrandimenti; sul planetario, globulari, stelle doppie, nebulose planetarie, insomma oggetti con diametro ridotto con la lunga focale degli SC è una comodità non avere oculari "strizza occhi" e la resa non è da meno di un newton (perlomeno quelli di fascia economica).

Te lo dico in quanto non ho mai sopportato gli SC soprattutto per la grandissima "rogna" del focheggiare muovendo il primario ... però sapessi che comodità. In men che non si dica togli un riduttore ed inserisci una barlow e passi da f/4 a f/20 in qualche secondo ma mantenendo sempre la camera (e quindi il bilanciamento) nella medesima posizione. Io sono contento.

Poi se avessi a disposizione una "signora" montatura allora può essere che rivedrei il sistema newton ma non nelle condizioni attuali.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio, ma l'SC non fa per me... Io vorrei resolvere il mio dubbio con il newton :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010