1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [MI] seminari di astrofotografia ?
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari Lumbard,

l'ultima uscita a pian dell'armà mi ha consentito di fare passi da gigante grazie alle dritte ricevute da esperti astrofili (in primis Nicola) che erano sul campo e che ringrazio ancora.
:wink:

Ho tirato fuori risultati sicuramente meno scadenti rispetto alle altre uscite. E questo mi incoraggia. Avevo in mente di vendermi tutto e buonanotte. :?

Volevo chiedervi se, fra le varie iniziative, qualcuno ha in mente di fare un seminario di astrofotografia, dallo stazionamento alla ripresa con MaximDL fino all'elaborazione. Basterebbero 3-4 incontri (a pagamento !!)

Non so se c'è qualche gruppo che magari ha già programmato queste iniziative (tipo quella che Simone Martina sta organizzando a Torino e che ha ispirato questo mio post).

Please, se c'è qualcosa del genere in programma dalle nostre parti, vi prego di postarlo.
Se non c'è.. spero che qualche astrofilo/gruppo/associazione si cimenti in qualche iniziativa in tal senso.

Nel frattempo.. viva pian dell'armà, ma comincia il freddo e temo di mandare in letargo la strumentazione :(
Andare a patire il freddo senza una adeguata preparazione tecnica mi scoraggia un po'...

grazie
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non essendo un appuntamento/iniziativa ma una semplice richiesta, questa non è la sezione adatta.
Sposto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
vedi l'allegato.


Allegati:
WorkshopAFD.pdf [395.01 KiB]
Scaricato 128 volte

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie !
Ho fatto bene a postare :)

Non è esattamente a milano, ma non dovrebbe essere complicato arrivare a varese.
Spero che la prima parte del corso sia "buona" anche per chi ha un CCD. Infatti sembra più orentata all'uso di una DSLR.

contatto gli organizzatori e chiedo lumi :wink:

Grazie 1000
Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero ti sia utile!
Ciao

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
visto dove si tiene il workshop,non si potrebbe chiedere agli organizzatori di riprendere il tutto,metterlo su cd e venderlo ad un prezzo ragionevole?Credo che molti,impossibilitati a venire,sarebbero contenti di poterlo avere.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SI SI SI SI SI SI SI SI

Che idea ! :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3224
Località: Verona
Idea eccellente,potrebbe avere un notevole successo !
Meditate Promotori,meditate....Io sono un sicuro acquirente.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Ultima modifica di Miyro il martedì 3 dicembre 2013, 19:26, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
visto il tempo intercorso credo che rimarrà una pia illusione

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3224
Località: Verona
....è vero !! Non ho visto la data nel PDF... :oops:
Peccato !! :(

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010