1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Saturno è certamente ilmiglior pianeta per gli SC quindi nessun panico , quando sarà più alto nel cielo e con un seeing buono , la visione sarà straordinaria fino a 400-500x.

Per quanto riguarda l'oculare , a mio avviso se te lo puoi permettere un bel 31mm Nagler sarebbe il massimo sul C11 , io l'ho provato e devo dire che è stupendo alternativamente potresti sentire pareri sul TMB 40 mm.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora per il Nagler devo valutare bene se mi va di ributtarmi su di una spesa di oltre 800 Euri in Italia sapendo che con questo oculare starei davvero non a cavallo ma di piu'.
Altra alternativa io avevo pensato a oculari con un prezzo sempre alto ma piu' abbordabile io avevo pensato al Unitron Widescan III 30mm,oppure ad un Vixen LVW 42mm oppure anche al TV 32mm.
Io posssiedo gia' un ottimo Vixen LVW da 17mm e sarei orientato su questa marca voi cosa dite il 42mm sara' riuscito bene come gli altri?
Ultima alternativa ma anche qua si va su con la spesa un bel
OCULARE PANOPTIC 35mm 50.8mm
Voi cosa fareste?
Meglio aspettare qualche mese e tagliare la testa al toro col Nagler o Panoptic?
Diciamo che con il mio parco oculari adesso posso fare della bellissima alta risoluzione ma poco Deep con questo cannoncino quindi vorrei orientarmi tra i 70 e 90 x cosa scegliereste?
Grazie

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
In Italia costa troppo , prova a dare un'occhiata in Germania o meglio ancora in USA.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie ciao.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010