1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astro3 del Lidlscopio in altazimutale
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:39 
Girando sul sito di TS mi è scappato l'occhio sull'utilizzo altazimutale di una loro montatura equatoriale:
dicevano che per portarla a 90 gradi bastava abbassare un po' uno dei tre piedi fino ad avere la testa orizzontale, in bolla, poichè la latitudine massima regolabile era 80 gradi... geniale...
per curiosità ho dato un'occhio alla mia montatura del Lidlscopio che è una Astro3 o Mon1 e...
wow.... la latutudine si può impostare direttamente fino a 90 gradi!
Ho tolto il contapperso e le manopolone, ho montato l'ED66 e poi ho "mollato" le vidi di bloccaggio degli assi, ottenendo una montatura altazimutale trasportabilissima.
Immagine
:D :D :D

PS: col contrappeso è comunque meglio poichè già col "lieve" peso del 66 siamo al limite del "ribaltamento"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:49 
Risolto anche il problema del rischio di ribaltamento:
bastava "girarla"...
Immagine
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Fede :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma perché non usarla in equatoriale?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 21:15 
Perchè quando la porto a spasso il contrappeso pesa un casino.
Inoltre lasciando libere le frizoni è più facile da orientare.
Poi è più immediato lo star hopping altazimutale rispetto all'equatoriale.
Ho notato che tutti i "neofiti" che si avvicinano ai miei telescopi hanno molta soggezione delle manopolone micrometriche, mentre un destra-sinistra alto-basso li mette a loro agio velocemente.
Poi, il fattore primario: per usarla in maniera diversa da quella per cui è stata progettata... :D :D :D
Se avessi un'altazimutale probabilmente mi scervellerei per inclinarla di 46 gradi... :wink:

PS: inoltre diventa perfetta per il binocolo; sto modificando una staffa...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inoltre se vai ad osservare al Polo Nord (o Sud) con la stessa configurazione hai di nuovo una montatura equatoriale... comodo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 15:42 
:D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010